Quanto costa la laurea a Forlì

Interessantissima indagine promossa dal quotidiano Il Sole 24 Ore. In quanti anni di lavoro si ripaga una laurea? Dipende da dove vivi. Nella provincia di Forlì-Cesena, ad esempio, occorrono 28 anni e 3 mesi (quindi fino all’età di 50 anni). “Per cercare di individuare un valore approssimativo che possa dare un’idea della situazione dal solo punto di vista economico abbiamo preso in considerazione i dati Istat relativi agli stipendi orari lordi dei lavoratori dipendenti nel 2016” si legge nel noto quotidiano economico.

La ripartizione geografica rivela anche numerose sorprese. Spesso molto negative: spesso non basta una vita lavorativa intera. In questa non invidiabile classifica il podio è occupato da Viterbo (77 anni di lavoro), Imperia (65) e Campobasso (56). La media italiana è poco più di 15 anni, anche se fa più impressione dire che il reddito cumulato di chi prosegue gli studi supererà quello del diplomato dopo ben quasi 27mila ore. Di lavoro, s’intende. Il calcolo è effettuato partendo dal differenziale di stipendio il quale, come detto, è sempre a favore del laureato (la media nazionale è di 2.27€ lordi all’ora); questo valore è in molte province è talmente stretto che non sarebbero appunto sufficienti decenni di lavoro per recuperare i soli tre anni di studio universitario. 

[Fonte Il Sole 24 Ore]

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO