visita guidata

Si è concluso con grande consenso da parte dei partecipanti il ciclo di visite guidate dal tema “Forlì e il cibo”, presentato da Civitas srl Forlì, Terra del Buon Vivere, Tribucoop by Cooperdiem Forlì, in collaborazione con Confguide Forlì.
Con l’ultimo appuntamento, tenutosi sabato si è concluso il ciclo “Forlì e il cibo”, otto incontri su temi inerenti il ciclo nella storia della città, ideati da Marco Viroli e Gabriele Zelli. Ogni visita guidata si è conclusa nel piazzale antistante i Musei San Domenico per dare modo ai partecipanti, in totale circa un migliaio, di visitare la mostra del fotografo americano Steve McCurry dal titolo “Il cibo”.

I quattro temi trattati e ripetuti sono stati i seguenti: “Il pane quotidiano: i mulini e il Canale di Ravaldino”, “Gli orti”, “Il Mercato delle Erbe”, “Antiche locande e osterie”. Le guide certificate di Confguide che hanno condotto le visite sono state Silvia Ramacciotti, Laura Della Godenza, Sergio Triani e Benedetta Orlati, coadiuvate al San Domenico da Silvia Sansovini e Chiara Macherozzi.

A tutte le visite hanno preso parte gli ideatori, Gabriele Zelli e Marco Viroli, che hanno raccontato storie e aneddoti legati ai temi di volta in volta trattati. Delle otto visite svolte quelle che hanno avuto maggiore riscontro di presenze sono state le due al “Mercato delle Erbe”. In riferimento a questo argomento si riporta a seguire una breve descrizione tratta dal nuovo libro “Forlì. Guida al cuore della città” di Marco Viroli e Gabriele Zelli, edito da Diogene Books.

In piazza Cavour è collocato il Foro Annonario della città, progettato, tra il 1837 e il 1840, dall’architetto Giacomo Santarelli. L’opera fu finanziata dal Comune per riunire in un solo punto la vendita della carne e del pesce. Nel 1890, nella piazza antistante, dove già si teneva il mercato delle granaglie, fu trasferito anche quello delle erbe, che fino ad allora aveva sede in Piazza Grande. A testimonianza di questa specifica vocazione mercantile, piazza Cavour fu da allora chiamata dai Forlivesi “piazza delle Erbe”. Da qualche anno è diventata sede di numerosi ristoranti, bar e pizzerie, e per questo è stato ribattezzato “Food District”.

In occasione della mostra del grande fotografo americano Steve McCurry che ha come soggetto il cibo, Marco Viroli e Gabriele Zelli hanno ideato quattro visite alla città sullo stesso tema, condotte dalle guide di Confguide Forlì. Ogni visita ha avuto come punto d’arrivo il San Domenico. I quattro itinerari sono stati ripetuti in due date diverse. Le visite guidate sono state ad aggregazione libera e gratuita nella prima parte cittadina, mentre l’ingresso alla mostra “Il cibo” è stato proposto ai partecipanti a tariffa ridotta.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO