Extralight Montegranaro – Unieuro Forlì: 86-89

XL Extralight Montegranaro: Thomas 22 (8/15, 1/3), Bonacini 22 (7/10, 1/2), Thompson 17 (6/9), Cucci 12 (1/3, 1/5), Palermo 6 (2/4, 0/4), Mastellari 5 (1/1, 1/2), Conti 2 (1/2, 0/1), Serpilli, Berti n.e, Angellotti n.e, Miani n.e. All.: Ciani.
Tiri da due: 26/44 (59%). Tiri da tre: 4/17 (24%). Tiri liberi: 22/28 (79%). Rimbalzi: 35 (9+26). Assist: 12.
Unieuro Forlì: Rush 23 (3/6, 4/6), Benvenuti 23 (8/11, 1/2), Ndoja 20 (1/1, 3/6), Giachetti 14 (6/13, 0/2), Watson jr 7 (2/5, 1/5), Petrovic 2 (1/1, 0/3), Campori (0/1 da tre), Kitsing (0/1 da tre), Dilas, Cinti n.e, Bruttini n.e, Marini n.e. All.: Dell’Agnello.
Tiri da due: 21/37 (57%). Tiri da tre: 9/26 (35%). Tiri liberi: 20/28 (71%). Rimbalzi: 28 (10+18). Assist: 17.
Parziali: (21-30, 24-22, 26-22, 15-15).

A pochi minuti dall’avvio le sensazioni, su sponda forlivese, non sono certo positive. Coach dell’Agnello, infatti, deve rinunciare a Davide Bruttini e Pierpaolo Marini. Si parte così con un canestro e fallo di Rush e due punti in penetrazione di Watson, e nell’equilibrio del primo quarto l’Unieuro prova a scappare con 7 punti di fila di Ndoja (14-21). Una bomba di Rush, una palla recuperata e un appoggio allo scadere di Giachetti chiudono il primo quarto sul 21-30.

Il secondo periodo comincia con altri 7 punti consecutivi dei lunghi biancorossi (5 di Benvenuti più 2 di Petrovic) per il +10 (27-37). Montegranaro prova a rientrare e tocca il -2, ma è grazie alla difesa che l’Unieuro ritrova un margine di vantaggio: da due palle recuperate nascono buoni attacchi, chiusi dai canestri di Benvenuti e Rush, che segnano 8 punti negli ultimi due minuti di primo tempo (18 totali). Il parziale si chiude sul 45-52.
Si ricomincia ancora con una tripla di Rush (46-55). I casalinghi provano a rientrare in gara, ma l’Unieuro è attenta e, con i canestri di Ndoja e Giachetti rimane avanti (61-70). Alla fine del periodo la Poderosa rientra con i punti di Thomas e Cucci. Il quarto si fissa sul 71-74.

Ad inizio dell’ultima frazione la Poderosa trova il vantaggio e prova ad allungare, ma una bomba di Watson riporta a -1 l’Unieuro (78-77). La partita si fa equilibrata, Forlì si affida alla zona e in attacco agli 8 punti di fila di Lorenzo Benvenuti (che chiuderà a 23). Si entra negli ultimi trenta secondi, l’ex Bonacini sbaglia la conclusione, dall’altra parte Ndoja realizza la tripla che vale il 86-89, chiude il match che vale la vittoria esterna.

Dell’Agnello a fine match spiega: “Ci siamo ritrovati in piena emergenza e questa è stata una grande risposta alla partita non certo felice di Caserta. Abbiamo giocato con il sangue agli occhi, ma abbiamo messo in campo anche contenuti tecnici che abbiamo potuto mettere in atto grazie alla disponibilità dei giocatori. Sono contento per i nostri dirigenti e per i tifosi che ci hanno seguito”.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO