statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Eventi Varie Cinematografiche

“Lingua e genere: rappresentazioni, stereotipi e media” e il film “Il bambino è il maestro”

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 10 febbraio 2024
“Lingua e genere: rappresentazioni, stereotipi e media” e il film “Il bambino è il maestro”

Domenica 24 novembre, alle ore 15,30, nella sala del Popolo del Palazzo Comunale in piazza della Libertà a Bertinoro si svolgerà l’incontro dal titolo “Lingua e genere: rappresentazioni, stereotipi e media” a cura del Centro MeTRa (Università di Bologna, Campus di Forlì) e Centro Donna del Comune di Forlì. L’incontro intende sensibilizzare i partecipanti a parole e immagini a cui sono ormai assuefatti, ma che contribuiscono a mantenere le disuguaglianze. Durante l’incontro sarà proiettato un video realizzato da associazione teatrali di Forlì. Ingresso libero.

Domenica 24 novembre alle ore 15,00 sarà proiettato al Cinema Verdi di ForlimpopoliIl bambino è il maestro” diretto da Alexandre Mourot, una narrazione documentaristica in cui viene esplorato l’approccio educativo del metodo montessoriano all’ interno della più antica scuola montessoriana francese.
A seguire, verso le ore 16,30 circa, nella Sala del Consiglio in Piazza A. Fratti, un approfondimento dal titolo “Maria Montessori: la pedagogia dell’infanzia” a cura della professoressa Pironi Tiziana, docente di storia della pedagogia dell’ Università di Bologna.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati