Unieuro Basket

Il secondo trittico di partite in una settimana appare più complicato del precedente già affrontato dai ragazzi di coach Dell’Agnello.
Il primo metteva di fronte i biancorossi prima a Udine e poi in successione ravvicinatissima Milano e Ferrara, questo, che è cominciato con la sconfitta interna contro Caserta, prevede a metà settimana un viaggio a Porto San Giorgio per affrontare la Poderosa Montegranaro poi il rientro in Romagna per preparare la sfida televisiva alla capolista Verona in diretta su Sportitalia alle ore 12,00 di domenica.

Ciani e Dalmonte hanno a disposizione due roster costruiti per centrare obiettivi diversi: i marchigiani dell’ex Bonacini per centrare i playoff o almeno tentare di farlo, gli scaligeri per inseguire la tanto agognata promozione sempre sfuggita loro in questi anni.
Aron Thomas, giocatore capace di segnare in tanti modi, fisicità importante per il suo ruolo, già un buon bagaglio di esperienza nel campionato di A2 che ha affrontato svettando sempre tra i migliori realizzatori del campionato, il nuovo cecchino gialloblu e Matteo Palermo, confermatissimo dopo la passata stagione, si occuperanno di far girare il motore dei padroni di casa mercoledì sera al Palasavelli.

Domenica toccherà all’americano Jermaine Love, giocatore già esperto di basket europeo con sei stagioni trascorse tra Lituania, Polonia e Grecia, Love ha frequentato la Rich East High School, a Park Forest, nell’Illinois, prima di passare Prairie State College, dal 2008 al 2010 e all’Illinois Springfield dal 2010 al 2012 nei quattro anni di college e a Giovanni Tommasini farlo per i veneti.

A completare le rotazioni degli esterni per Verona usciranno dalla panchina il secondo americano Kenny Hasbrouck e l’italiano Prandin che non hanno bisogno di presentazioni e che per talento ed esperienza potrebbero giocare in qualsiasi squadra di questo campionato che in passato hanno già dimostrato di saper vincere. 

Per quello che riguarda Montegranaro Ciani si affiderà all’ex Bonacini coadiuvato da un nuvolo di giovani di ottimo avvenire.
Guido Rosselli e Giovanni Severini occuperanno l’ala piccola nello scacchiere veneto mentre Martino Mastellari lo farà in quello della Poderosa, almeno inizialmente.
Sotto il ferro giocheranno l’americano James Thompson IV, nato a Baton Rouge (Louisiana), il nuovo centrone gialloblu si fa conoscere nel circuito delle high school dello stato vestendo la canotta della Parkview Baptist High School, finendo per tre volte nel miglior quintetto dello stato e chiudendo il suo ultimo anno con oltre 24 punti e 15 rimbalzi a partita, insomma un rookie da record, e il giovanissimo italiano Michele Serpilli, che nell’ultima stagione ha militato nelle fila dei Legnano Knights (Serie A2 girone Ovest). I due tenteranno di arginare l’esperienza di Bruttini e soci che si troveranno a fronteggiare durante i 40 minuti di mercoledì sera.

La capolista invece domenica schiererà una coppia ormai collaudatissima che vede in ala forte e centro titolari Mattia Udom e Francesco Candussi con Mitchell Poletti pronto a dare loro manforte dalla panchina. A completare le rotazioni dei lunghi delle due squadre saranno Rosselli che per Dalmonte potrà giocare qualche minuto di partita come lungo tattico mentre per i marchigiani Valerio Cucci e il giovane Matteo Berti che dovranno rispondere presente quando Ciani li chiamerà in causa.
Per l’Unieuro si prospetta una settimana molto dura, piena di stimoli al termine della quale i ragazzi e coach sapranno di che pasta sono fatti.

CONDIVIDI
Articolo precedenteIncontri su serie tv e America contemporanea al Diagonal
Articolo successivoScherma. Settimo posto di Remondini nella prova giovani di Ravenna
Diplomato al liceo Fulcieri Paolucci de Calboli di Forlì, nel lontano 1997, intraprende gli studi di Scienze dell'Informazione di Cesena in cui consegue la Laurea nel marzo del 2002. Dopo varie esperienze lavorative nel ramo dell'informatica presta la sua opera come programmatore all'interno del servizio informatico dell'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (I.R.S.T.) S.r.l. La sua vita senza la musica, lo sport e la ginnastica sarebbe stata monotona ma... Dicono di lui: "Chiedetelo agli altri...". Dice di lui: "Ciò che non ti uccide ti fortifica... Tutte cazzate"!

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO