Titolo: La via della bellezza. Autore: Vito Mancuso. Genere: saggio filosofico.
Trama – In questo libro l’autore ci fa vedere come la bellezza sia in ogni cosa che ci circonda; a partire dall’uomo, dalla natura, dall’arte fino alla musica. E ci dice che in ogni cosa possiamo trovare una specifica bellezza, come fare una passeggiata in mezzo alla natura, la bellezza di una poesia o del sorriso di un bambino. Si raccomanda di non smettere mai di circondare la nostra vita di bellezza cercandone sempre l’armonia e l’estetica, facendone una regola di vita. Sapendo guardare con meraviglia tutto ciò che ci circonda, come il sole e le stelle. Fermarsi a trovare il gusto delle cose da fare con gli amici, come mangiare e passeggiare insieme. Dall’aspetto esteriore infatti, penetra poi nell’interiorità dell’uomo, attraverso le religioni ad esempio, che sono una strada per arrivare a Dio. Per concludere, l’aurore sottolinea come il concetto di bellezza sia soggettivo e come può cambiare per ciascuno di noi. E dipende dalle emozioni individuali che sono provocate dall’esperienza che facciamo.
Il libro è un’ottima guida per riflettere sul fatto la bellezza è in tutte le cose che viviamo quotidianamente, anche se a volte ce ne dimentichiamo. Anche l’esperienza più brutta può avere un suo risvolto di bellezza.
Ne consigliamo la lettura a tutti coloro che hanno una vita grigia e magari sono oppressi dalle difficoltà per provare a trovare la bellezza anche nei momenti difficili.
Note sull’autore. Vito Mancuso è teologo e filosofo. Ha insegnato all’Università di Milano e di Padova. È autore di la vita autentica, obbedienza e libertà. Dirige la collana i grandi libri dello spirito.