statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo

Simona Ventura a “Incontri al tramonto”

Di Rosetta Savelli Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 31 agosto 2019
Simona Ventura a “Incontri al tramonto”

Si terrà domenica 1 settembre, nell’ambito degli “Incontri al tramonto”, l’ultimo appuntamento con “Aspettando il Festival di Castrocaro”. La conduttrice televisiva Simona Ventura, tra i volti più conosciuti del piccolo schermo, sarà l’ospite della serata. Dalle ore 20,45 all’interno del Padiglione delle Feste di Castrocaro con ingresso gratuito, si racconterà allo scrittore e giornalista Giovanni Terzi, con il quale divide la vita sentimentale. Già da un poco la coppia si presenta in pubblico in occasione di eventi e puntualmente riscuote sempre maggiori consensi.

Sono belli insieme. Il giornalista Giovanni Terzi ha condotto brillantemente tutti le serate di “Incontri al Tramonto” riuscendo a porsi sempre con grande empatia e competenza di fronte ai diversi ospiti che di volta in volta qui hanno presenziato. Nomi brillanti dello spettacolo, del giornalismo e dello sport, quali: Eleonora Daniele, Rita Dalla Chiesa, Barbara Palombelli, Lucio Presta, Adriano Panatta, Paola Perego, Lorella Boccia, Daniela Missaglia e Gessica Notaro, Paolo Bonolis. Simona concluderà la sfilata sul red carpet castrocarese domenica 1 settembre e sarà intervistata proprio dal suo compagno di vita.

Entrambi erano stati intervistati da Eleonora Daniele su RaiUno alcuni mesi fa, riscuotendo molto il favore del pubblico. Simona Ventura è la brillante protagonista della televisione italiana dalla fine degli anni Ottanta e vanta una carriera costellata da grandi successi. Da “Mai dire gol” a “Le iene”, da “Quelli che… calcio”. Senza dimenticare “Scherzi a parte”, “L’isola dei famosi” e il “Festival di Sanremo” solo per citare alcuni titoli. La presentatrice torinese sarà inoltre protagonista proprio al “Festival di Castrocaro”, essendo presidente di giuria. Un ruolo, quello di giurata, che ha già provato a “X Factor”. La Ventura è in grandissima forma e sempre splendida negli abiti che inneggiano alla magnificenza dei colori e che sono targati Fausto Puglisi, lo stilista delle Star, fra le quali anche un mito di fama globale quale Madonna.

Nel corso dell’incontro di domenica sera all’interno del Padiglione delle Feste di Castrocaro, la Ventura parlerà sia del suo passato e sia dei progetti futuri, infatti da settembre condurrà su Rai 2 il programma d’intrattenimento “Domenica Ventura”. Gli “Incontri al Tramonto”, sono registrati e disponibili su TimVision, la Tv on demand di Tim. Martedì 3 settembre invece sarà trasmessa in diretta su Rai2 e in contemporanea su Radio2, la finale della 62° edizione del Festival di Castrocaro che si svolgerà nella suggestiva piazza d’Armi di Terra del Sole, la città fortezza costruita per volere di Cosimo I de’ Medici in data 8 dicembre 1564, nel territorio estremo e di confine del Granducato di Toscana in Romagna.

La nuova organizzazione della 62° edizione del Festival è stata affidata all’agenzia Arcobaleno Tre in collaborazione con il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole e con le Terme Spa, Grand Hotel e Lucia Magnani Health Clinic. La serata della finale sarà condotta dalla coppia Belen Rodriguez e Stefano De Martino con Simona Ventura che presiederà la giuria, composta da Andrea Delogu, Elodie, Bruno Santori e Maurizio Vandelli. Info al numero di telefono 0543-769631 o sui siti www.visitcastrocaro.it e www.festivaldicastrocaro.tv. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Rosetta Savelli

L'autore

Rosetta Savelli
Rosetta Savelli

Rosetta Savelli ha pubblicato 4 libri: un racconto, una raccolta di poesie e due romanzi. Ha partecipato a numerosi concorsi letterari ottenendo riconoscimenti e pubblicazioni. Il suo romanzo "La Primavera di Giulia" è stato pubblicato nel 2006. Il racconto "Iris e Dintorni" e la raccolta di poesie "Le Magie che mi soffiano lontano" nel 2002 dalla Firenze Libri e sono stati presentati alla 55° Fiera del Libro di Francoforte nel 2003. Nel 2015 ha vinto il III° Premio alla V° Edizione del Premio Kafka Italia a Gorizia con il Racconto “Iris e Dintorni”. Nell'aprile 2017 insieme all'artista Daniele Miglietta ha vinto il Premio della Critica in occasione della I° Edizione del Concorso online “Poesia a Colori”.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati