Titolo: L’anello di re Salomone. Autore: Konrad Lorenz. Genere: romanzo.
Konrad ha scritto questo libro perchè per lui i libri precedenti sugli animali sono scritti da persone che in realtà non conoscono gli animali e le loro abitudini, nè di come fare per farli vivere meglio. Per esempio non capisce chi tiene gli acquari, costringendo i pesci a vivere come in una specie di prigione, dato che in natura i pesci sono liberi. In più racconta la quotidianità della sua vita vita con le oche che vivono libere in casa, come ad esempio Martina che ‘scorazza’ libera insieme alle compagne per casa e lo seguono come se lui fosse la loro mamma e per le quali sua moglie si prende durante la giornata più di un beccata, perchè se la ritrova sempre fra le gambe. Ma lei sopporta tutto per amore del marito e del suo lavoro di etologo. Inoltre sostiene che ogni animale deve vivere in libertà, non in gabbie o altre forme di costrizione. Lo scrittore insiste sul fatto che l’animale non è un giocattolo, ma una creatura che va considerato parte della famiglia, con bisogni e necessità. È un manuale per capire gli animali. Il libro è un ottimo testo per chi vuole conoscere un rapporto diverso tra uomo e animali.
Note sull’autore. Konrad Lorenz nasce a Vienna il 7 novembre 1903 e muore ad Altenberg il 27 febbraio 1989. È stato uno zoologo ed etologo austriaco. Considerato il fondatore della moderna etologia scientifica, da lui stesso definita come ricerca comparata sul comportamento. Nel 1973 riceve il premio nobel per la medicina e la fisiologia per i suoi studi sulle componenti innate del comportamento delle oche selvatiche. Si è inoltre occupato per tutta la vita di filosofia.
Loretta e Giovanna