statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Forlì

Donazione del Leo Club Forlì alla scuola media Maroncelli

Di Gabriele Zelli Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 10 febbraio 2024
Donazione del Leo Club Forlì alla scuola media Maroncelli

Il Leo Club Forlì ha donato alla scuola secondaria di primo grado “Piero Maroncelli”, Istituto Comprensivo n. 4 “Annalena Tonelli”, un notebook, un video proiettore e materiale di cancelleria, per un valore di mille euro. La generosa donazione del Leo Club Forlì consentirà alla scuola di utilizzare in prospettiva validi e consolidati strumenti che permetteranno agli studenti un percorso scolastico innovativo.

Alla cerimonia erano presenti Anna Starnini dirigente scolastica Istituto Comprensivo “Annalena Tonelli”, Camilla Sangiovanni presidente Leo Club Forlì, Soufian Haffi Alemani governatore del Distretto Leo, Sergio Luzi Fedeli responsabile del gruppo operativo nazionale “School4U”, e Andrea Mariotti presidente del Lions Club Forlì Host.

Il progetto “School4U”, promosso dal Leo Club nazionale, si prefigge di migliorare l’esperienza scolastica di tutti gli alunni che frequentano le scuole elementari e medie attraverso donazioni, come quella appena effettuata a Forlì, investendo su materiali e tecnologie che nelle scuole possono essere mancanti, oppure sono obsoleti.

L'autore

Gabriele Zelli
Gabriele Zelli

Ex sindaco di Dovadola, classe 1953, dal 1978 al 1985 dipendente del Comune di Dovadola. Come volontario in ambito culturale è stato dal 1979 al 1985 responsabile della programmazione del Cinema Saffi e dell'Arena Eliseo di Forlì e dal 1981 al 1985. Coordinatore del Centro Cinema e Fotografia del Comune di Forlì. Nel giugno 1985 eletto Consigliere comunale e nell'ottobre 1985 nominato Assessore comunale di Forlì con deleghe alla cultura e allo sport. Da quell'anno ha ricoperto per 24 anni consecutivi il ruolo di amministratore dello stesso Comune assolvendo per tre mandati le funzioni di Assessore e per due a quella di Presidente del Consiglio comunale. Dirigente e socio di associazioni culturali, sociali e sportive presenti in città e nel comprensorio. Promotore di iniziative a scopo benefico. E' impegnato a valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico di Forlì e della Romagna. A tale scopo dal 1995 ha organizzato una media di oltre 80 appuntamenti annuali, promuovendo anche interventi di recupero del patrimonio architettonico di alcuni edifici importanti o delle loro parti di pregio. Autore di saggi e volumi, collabora con settimanali, riviste locali e romagnole. Dirigente dal 1998 di Legacoop di Forlì-Cesena in qualità di Responsabile del Settore Servizi. Nel 1997 è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati