L’ultimo week end di aprile tornerà, come tutti gli anni, la festa del falò a Rocca San Casciano: dalle ore 13,00 del sabato 27 aprile fino alle 2,00 di mattina di domenica 28.
La festa del falò nacque per favorire una buona annata per il raccolto, ed è per questo che i falò sono dedicati a S. Giuseppe, infatti fino a qualche anno fa la festa veniva svolta il 18 marzo prima della festa del Santo.
La manifestazione, presente da molti anni, si apre con l’accensione dei falò e continua con la competizione tra i due Rioni (il Borgo e il Mercato), che si sfidano che si sfidano fino a notte fonda lungo le sponde del Fiume Montone, mentre bruciano i pagliai di ginestre e di spini detti “zerbali”. Sarà il suono delle campane a segnare l’arrivo di due giovani tedofori, coloro che portano la “teda”, fiaccola cerimoniale per il trasporto della fiamma olimpica.
I rioni si sfidano con spettacoli di fuoco, poi ci si sposta in piazza dove ognuno di essi presenta il proprio carro riempiendo l’atmosfera di musica e allegria, trasformando la piazza in una discoteca.
Biglietti: intero € 15, i bambini sotto i 14 anni non pagano. I biglietti sono disponibili anche online al sito www.festadelfalo.it in cui potrete trovare anche i contatti e maggiori info.
Sara Sartoni