statistiche siti
sabato 18 ottobre 2025
Logo
Forlì

Inaugurazione “Spazio Atipico”

Di RedAzione Opera don Pippo Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 9 febbraio 2024
Inaugurazione “Spazio Atipico”

Sabato 13 aprile, alle ore 16,00, inaugura lo “Spazio Atipico”, gestito dalla Fondazione Opera Don Pippo, in galleria Mazzini, 12/14 a Forlì. Lo spazio nasce dalla collaborazione con l’associazione “Idee in corso” per il loro progetto di riqualificazione del quartiere di Forlì Borgo San Pietro: “È il bello che non ti aspetti che ha prodotto il progetto idee in corso”. 

Spazio Atipico è un luogo di libera espressione in cui le persone possono incontrarsi e conoscersi. Durante l’inaugurazione verranno presentati i progetti che la Fondazione svolge al suo interno: RedAzione, officina del Sole e laboratori di poesia/lettura. Lo spazio resterà aperto fino alle ore 18,00 con con dimostrazione delle attività di cuoio e mosaico. I laboratori sono aperti alla cittadinanza.

Alle 18,00 si svolgerà l’evento culturale “Femminarte”. Eventi che coniuga letture di poesie delle potesse Giorgia Monti e Serena Piccoli con la musica di Valeria Caputo. Tutti gli eventi si svolgeranno nella galleria di corso Mazzini e lungo il corso stesso.

L'autore

RedAzione Opera don Pippo
RedAzione Opera don Pippo

La comunicazione si conferma essere una funzione fondamentale nella vita di ogni essere umano e si può esprimere in diversi modi e forme di linguaggio. Un vettore di informazioni e comunicazioni è senza dubbio il web, con opportunità quali i blog o le pagine facebook in cui ognuno di noi può esporsi ed esporre all'esterno pensieri, opinioni o semplicemente commentare fatti avvenuti. Una RedAzione può aiutare a sviluppare o più semplicemente dare spazio a capacità e abilità di scrittura o fotografiche. Le modalità espressive varieranno in funzione dell'argomento, degli interessi o del destinatario dell'informazione, potranno essere: articoli, fumetti, vignette, critiche, interviste, video, foto e tutto quello che verrà in mente e che di volta in volta si riterrà più adatto. Il momento redazionale e di programmazione della redazione diventa uno dei modi con cui i ragazzi possono, oltre che ordinare e attribuire senso alle proprie esperienze, anche percepire attraverso relazioni sociali un possibile rapporto con gli altri, a sottolineare come l'individuo non dipenda solo dai propri sistemi di significato, ma anche dal suo rapporto con l'ambiente e con le persone con cui la sua vita si incrocia. L'idea è anche quella di far passare un messaggio chiaro all'esterno, la disabilità non parla solo di disabilità ma può aprirsi ed esprimersi su qualsiasi cosa faccia parte della vita: musica, sport e spettacolo sono solo alcuni degli argomenti che vorremmo trattare. Tutto questo avverrà in collaborazione con 4live, blog di informazione locale, gestito da Tommaso Di Lauro (giornalista iscritto all'albo).

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati