Si sa, ma non ci si pensa spesso, che il mare è fatto di gocce d’acqua. Così, ogni giorno, quando un fumatore getta il suo mozzicone di sigaretta, sicuramente non pensa di fare un gran danno all’ambiente. È solo un mozzicone, pensano 7 miliardi di persone. Qualcuno crede persino che sia biodegradabile e che si dissolva in pochi giorni. In realtà le cicche di sigaretta per scomparire impiegano circa 12 anni, se a contatto con le piogge, ed in questo periodo di tempo rilasciano nell’ambiente sostanze altamente tossiche: nicotina, benzene e gas tossici come ammoniaca e acido cianidrico.
Oggi i ragazzi del gruppo Fridays For Future Forlì hanno deciso di fare un’ azione dimostrativa, e raccogliere i mozziconi gettati maleducatamente a terra. Il bottino raccolto, dopo circa un’ora e mezza, è a dir poco impressionante: un mare fatto di piccole gocce di gesti incivili. A chi li ferma per spiegazioni tengono a ripetere che ora tocca ai cittadini raccogliere il messaggio ed evitare che riaccada questo scempio, perché i ragazzi non torneranno di nuovo a risolvere i problemi dei grandi.
Come ogni venerdì, ormai da qualche mese, chiedono a gran voce che ognuno faccia la propria parte per evitare i disastri climatici e garantire alle future generazioni un pianeta vivibile e pulito.