Titolo del film: Domani è un altro giorno. Regista Simone Spada con Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Anna Ferzetti, Andrea Arcangeli, Jessica Cressy. Genere Commedia, Italia, 2019, durata 100 minuti.
Trama. Il film è la storia di come si può dare dignità alla malattia oncologica. I due attori protagonisti sono Tommaso e Giuliano, due vecchi amici molto diversi ma molto uniti. Giuliano è un attore squattrinato con un cancro ai polmoni in fase terminale, mentre Tommaso vive in Canada sposato con vita regolare ed è più riflessivo ed introverso. Terzo protagonista è Pato, un enorme e bonaccione cane che vive in simbiosi con Giuliano; tanto che quando lui decide di interrompere la cura, cerca disperatamente una nuova famiglia per il suo amico a quattro-zampe. Aiutato da Tommaso, che pur avendo paura dell’aereo lo raggiunge chiamato dalla sorella, per fargli cambiare idea. Rimane con lui quattro giorni, in cui lo segue e asseconda in tutte le sue iniziative. Come ad esempio scegliere la sua futura bara e andare a trovare suo figlio a Barcellona. Durante una cena con la sorella e l’amico, Giuliano comunica di avere delle medicine per farla finita. Tommaso si offre di stargli vicino, ma Giuliano vuole farlo da solo. Al momento di lasciarsi, Giuliano gli affida il tanto amato Pato; sicuro, che a casa sua sarebbe stato bene.
Il film è molto bello e tratta il tema di una vera amicizia, forte e sincera, e il tema della malattia terminale. Quindi della morte e dell’eutanasia. Il tutto affrontato in modo commovente ma non stucchevole, anche se non approfondisce la paura della morte e la drammatica situazione di trovarsi accanto al tuo migliore amico, sapendo che deve morire. I due attori protagonisti sono davvero bravi nelle loro parti.
Per questo ne consigliamo la visione a coloro che credono ancora nell’amicizia, perchè la storia del film ne rappresenta una parte davvero e profonda.
Loretta e Giovanna