Lunedì 4 febbraio, in occasione della festa della Madonna del fuoco, patrona di Forlì, si terrà l“Urban Night Trail”, una festa alternativa organizzata dalla Coop.Sociale “Cava Rei” in cui ci sarà una camminata non competitiva di 5 o 12 km da fare in un percorso culturale per stare tutti insieme e mettersi alla prova in un giorno di festa. Il ritrovo sarà alle ore 17,00 presso il Chiostro di San Mercuriale e questa sarà la quinta edizione consecutiva. Le preiscrizioni sono aperte fino a sabato 2 febbraio a Capo Nord, Tocco d’Artista, G.P. Avis Forlì, Bar Stefano e Port Service di Forlimpopoli.
“CavaRei rappresenta un progetto, ormai giunto al termine, di ‘smart city green’ – spiegano gli organizzatori di Urban Night Trail -. Invitiamo tutti i nostri amici che parteciperanno alla manifestazione sportiva a visitare la cittadella del buon vivere di via Bazzoli, tutti insieme daremo un piccolo contributo sapendo che è con i singoli mattoni che si costruisce un grande edificio”.
“Urban Night Trail è una goccia di CavaRei a cui siamo particolarmente affezionati – ammette Michela Schiavi responsabile crownfounding di CavaRei -. Sin dall’inizio questi ragazzi hanno creduto nel nostro progetto, assicurandoci il loro sostegno quando in via Bazzoli c’era solo un cantiere appena avviato. Anche grazie all’Urban Night Trail, CavaRei si è fatto conoscere a tutta la Città. Siamo molto felici di partecipare anche quest’anno a questa iniziativa che vede il patrocinio del Comune di Forlì e della Diocesi e che si tiene nel giorno più importante della nostra città: la festa della Madonna del Fuoco”.
Questa è quindi un’occasione per riunirsi e confrontarsi nel divertimento con persone coi nostri stessi valori, per festeggiare insieme la Patrona della nostra città. Ai giorni nostri, è una buona idea per spostarsi dagli schermi, guardarsi negli occhi e conoscere le realtà di Forlì. Per maggiori informazioni, visitare la pagina Facebook: www.facebook.com/UrbanNightTrail.
Sara Sartoni