statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Forlì

Madonna del Fuoco 2019

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 23 agosto 2025
Madonna del Fuoco 2019

Lunedì 4 febbraio, per l’intera giornata, si svolgerà a Forlì la Festa della Madonna del Fuoco 2019. All’interno della Cattedrale si susseguiranno le celebrazioni religiose mentre lungo le strade del centro storico saranno presenti le bancarelle degli ambulanti.
Le si rende omaggio con l’accensione di piccole luci sui balconi e sui davanzali delle finestre che accendono le giornate di inizio febbraio. Nel percorso che va da Piazza del Duomo a Piazza Aurelio Saffi – le piazze principali del Centro Storico – le bancarelle offrono dolciumi, abbigliamento, giochi e tante altre offerte commerciali.

Nella notte tra il 3 e il 4 è tradizione accendere nei balconi e nelle finestre, tante piccole luci (candele, ceri, lampadine) in segno di devozione alla Madonna, ricordando così il miracolo avvenuto nel 1428. Nella notte tra il 4 e 5 febbraio di quell’anno, infatti, si sviluppò un incendio nella casa del maestro di scuola forlivese Lombardino da Ripapetrosa distruggendo tutto tranne la xilografia della Vergine che rimase intatta.
Si festeggia anche con la tradizionale piadina della Madonna del Fuoco, un dolce povero, dalla forma ovale, farcito con uvetta e semi di anice, immancabile nelle tavole dei forlivesi.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati