Titolo: Lettere a Theo. Autore: Vincent Van Gogh. Genere: autobiografico-epistolare.
Il libro è un insieme delle lettere che il pittore ha scritto al fratello Theo dal 1872 1890, anno della sua morte. Il tema centrale delle lettere è l’arte, oltre alla solitudine. Descrive al fratello il suo lavoro, le sue sperimentazioni, i soggetti da ritrarre, gli esercizi di disegno, le ricerche sul colore. La cronologia delle lettere permette di seguire la vita dell’artista attraverso i suoi spostamenti, i ricoveri in manicomio, i suoi dubbi sulle sue capacità gli incontri importanti della sua vita. Da Gagauin alla frequentazione con le prostitute, nelle quali cercava un po’ d’amore non ricambiato. Nelle lettere si trovano sempre una risposta e consigli affettuosi da parte del fratello. Emerge anche la sua fragilità, sia caratteriale, sia emotiva come persona e come artista. Il suo rapporto col fratello è l’unica certezza che ha
È un insieme di lettere che fanno vedere la vita del pittore a 360 gradi; crisi, gioie, dolori e difficoltà di ogni genere. Lettere che esprimono le sue emozioni, la sua fragilità e le sue riflessioni che aiutano a capire sia la sua arte che la sua psiche molto tormentata.
A chi ne consigliamo la lettura e perchè: a chi vuole conoscere in maniera profonda e completa un grande pittore dei nostri tempi; più dal punto di vista umano che artistico.
Loretta e Giovanna