Orchestra Maderna

Martedì 15 gennaio, alle ore 20,30, al Teatro Diego Fabbri, in corso Diaz 47 a Forlì, l’Orchestra Bruno Maderna, diretta da Alessandro Bonato, eseguirà un concerto dal titolo “Progetto Beethoven“.
Alessandro Bonato, classe 1995, ha vinto il terzo premio assoluto alla “The Nicolai Malko Competition for young conductors 2018”, unico italiano selezionato su 556 candidati e il più giovane di tutta la competizione. Ha già al suo attivo un’esperienza da musicista che lo pone tra i giovani emergenti dell’attuale panorama musicale italiano.

La “Bruno Maderna”, nata nel 1997, è un’orchestra con una cospicua partecipazione dei componenti, autogestita, dinamica, giovane e brillante, basata sulla progettualità e la capacità di creare e sviluppare un evento da un’idea.

Per il concerto d’apertura della stagione musicale, curata da Forlì Musica, sono state scelte la Prima Sinfonia in do maggiore, op. 21, ancora vicina a Haydn, ma con alcuni tratti innegabilmente nuovi che ne fanno un’opera in sé perfetta e compiuta: l’opera d’un maestro, e la Quarta Sinfonia n. 4 in si bemolle maggiore, op. 60, definita da Schumann una slanciata ragazza greca fra due giganti nordici (la Terza e la Quinta), per l’eleganza delle sue linee, per la freschezza dell’invenzione tematica e ritmica, per l’agilità della struttura formale. Ingresso a pagamento.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO