«Il Tavolo delle Associazioni Ambientaliste di Forlì non condivide le affermazioni evidenziate a mezzo stampa del consigliere comunale della Lega Daniele Mezzacapo riguardanti la raccolta rifiuti urbani porta a porta, in quanto raffigurano scenari assolutamente fuori dalla realtà, presente e futura. Premesso che il modello Alea è stato preso pari pari dal modello Contarina, già in atto da anni a Treviso e accettato con grande soddisfazione dei cittadini trevigiani, nonché assunto come esempio virtuoso anche dal recente Contratto di Governo Nazionale, a Forlì e relativo comprensorio non sussistono affatto i disastri che il consigliere elenca: e cioè che la gente sarebbe stata poco informata, che ci sarebbe abbandono di rifiuti e che il costo della raccolta sarebbe destinato ad aumentare.
Evidenziamo invece che ci sono state numerosissime serate informative, nelle quali Alea e gli amministratori hanno fornito puntuali risposte ai cittadini, così come continueranno a darne in prossime occasioni, già programmate. Non esistono cumuli di rifiuti abbandonati; al contrario, tanto per fare un esempio, rispetto alla quantità di rifiuti fino a ieri contenuti nei cassonetti stradali dei Comuni delle valli Montone e Tramazzo il rifiuto indifferenziato nei bidoni del porta a porta è diminuito del 45% (dati Alea 25 settembre 2018), a dimostrazione della correttezza della stragrande maggioranza dei cittadini.
Quindi molto rifiuto in meno da mandare all’inceneritore con vantaggi ambientali, sanitari ed economici (il costo dell’incenerimento è circa 120 euro a tonnellata, tutto a carico dei cittadini). Infine, le simulazioni dei costi del servizio, in attesa che l’Agenzia Regionale sui Rifiuti approvi il regolamento definitivo, indicano un netto ribasso della tariffa, che sarà ancora più accentuato con l’avvento della tariffa puntuale a partire dal 2019.
Vogliamo quindi sottolineare che ai cittadini deve essere sempre presentata la verità dei fatti e delle cifre che a Treviso, Comune governato da una forza politica diversa da quella forlivese, danno ragione alla efficacia, efficienza ed economicità del porta a porta. Anche a Forlì tutto lascia prevedere che i risultati saranno altrettanto soddisfacenti».
Alberto Conti coordinatore Tavolo Associazione Ambientaliste di Forlì