statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Bertinoro

Bertinoro celebra l’amore e le stelle di BertinLove

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 9 agosto 2024
Bertinoro celebra l’amore e le stelle di BertinLove

Venerdì 10 agosto 2018 Bertinoro torna a festeggiare la notte di San Lorenzo con una nuova splendida edizione di “BertinLove”. Tornano le luci soffuse, gli aperitivi e la musica nei locali del centro storico che, insieme all’amministrazione comunale, già da qualche anno, hanno pensato a questa speciale iniziativa. La musica farà da romantico sottofondo ai colori caldi e soffusi dell’illuminazione “a basso impatto ecologico” (dalle 20,30 il centro storico sarà illuminato soprattutto grazie a candele, lanterne e dalla luna) e alle diverse possibilità enogastronomiche del Centro Storico che, anche in questa serata, sarà possibile raggiungere gratuitamente e comodamente grazie alle navette in partenza dal parcheggio di Via Badia e Via Allende.

Fra le iniziative di BertinLove si segnala un’osservazione guidata del cielo a cura del Gruppo Astrofili Forlivesi alla Rocca di Bertinoro dalle 21,30 alle ore 23,00 (ingresso gratuito). La serata sarà animata da musica dal vivo nei locali del centro storico a partire dalle ore 21,00: il Nais Quartet in Piazza G. del Duca animerà la piazzetta attorno alla quale si affacciano locali BarNoBar, Trattoria del Punto, ChorusArt, La Svineria, Nonna Rina. All’Osteria L’Alternativa (Piazza della Libertà), ore 21,00: musica con i “The Lounge Soft Music”. In via Mazzini all’Osteria Perbacco il grande jazz con il sax di Vincenzo Monaco in arte Enny; in via Mainardi all’Enoteca Bistrot Colonna spazio a Carlo Calderano (flamenco guitar) e Valentina Rambelli (voce).

Per finire, alla Gelateria Km 7 (Largo Cairoli), ore 21,00: musica con il Soul Mundo El Trio. Spazio anche alla musica barocca del festival Entroterre che, alle 21,30 con la La Risonanza International Summer Music Academy che, alla Chiesa di San Silvestro, proporrà uno speciale recital dal tema: “Amore Barocco”.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati