Venerdì 20 luglio alle ore 19,00 al Museo Interreligioso di Bertinoro, in via Frangipane 6, si terrà la presentazione del romanzo “La Macchina Dei Prodigi: l’invenzione che cambiò il Mondo” di Simone Valmori. L’incontro, presentato dal Direttore del Museo Enrico Bertoni verterà su nuove teorie riguardanti l’Arca dell’Alleanza. L’ingresso è aperto al pubblico, ma acquistando una copia del libro si potrà accedere al nuovo percorso museale, comprendere il ruolo storico di Mosè, le congiunzioni tra le tre principali religioni monoteiste ed entrare persino in una ricostruzione del Sancta Sanctorum allestito all’interno delle antiche mura della rocca.
“Il romanzo è costituito da una parte storica che si intreccia ad un thriller contemporaneo – chiarisce l’autore –. Protagonista della vicenda dei giorni nostri è un gruppo di archeologi alle prese con ritrovamenti senza pari tra gli scavi di Galeata e Ravenna, mentre, su di un secondo piano narrativo, si rivivono le vicissitudini dei Romani ai tempi di Galla Placidia per giungere fino alla morte di re Teodorico”. Le pregresse esperienze storiche, incidenti sul contesto geoculturale comune, ci offrono più d’uno spunto di riflessione sui dilemmi che affliggono la nostra epoca. “Le invasioni barbariche completeranno un parallelismo col presente che porterà il lettore a riflettere sui problemi di intolleranza religiosa di oggigiorno”. “Al centro di tutto vi è il segreto dell’Arca che mostra la straordinarietà di un’invenzione che in passato, come per magia, avrebbe potuto mettere tutti d’accordo e aiutare a costituire un impero di pace, solido, inclusivo e duraturo”, chiosa Valmori.
Simone Valmori nasce e vive a Forlì, laureato in economia di internet opera in ambito educativo come professionista del fundraising e della comunicazione. Come studioso di storia e arte antica, recentemente è stato incaricato di rinnovare il Museo Interreligioso di Bertinoro, dove ha allestito un percorso permanente sull’origine del Monoteismo, ha ricostruito il Sancta Sanctorum e vi ha collocato una copia dell’Arca dell’Alleanza (elaborazione grafica in copertina). Con il precedente romanzo L’Eredità di Leonardo (Rusconi Libri, 2011, 400 p.), ha raccontato della possibile esistenza del figlio illegittimo di Leonardo Da Vinci e Caterina Sforza, indomabile Signora della Romagna.
Cristian D’Aiello