Terza, ed ultima, giornata per il Bertinoro Blue’ Jazz Festival, domenica 15 luglio. Giornata di chiusura per la prima edizione del nuovo festival Bertinorese che tinge di blu il borgo e i suoi sapori. cinque formazione per altrettanti concerti tra la piazza, i locali e le cantine del “Balcone di Romagna”, tra vino, cibo e buona musica. La giornata si aprirà alle ore 18,30 con un concerto-degustazione alla Tenuta Diavoletto tenuto dall’Alma jazz trio, con Paola Lorenzi alla voce, Massimiliano Rocchetta alle tastiere e Mauro Mussoni al contrabbasso.
A seguire all’Enoteca Bistrot Colonna, alle 19,00, si esibirà l’Achille Succi P.I.T.A. trio, gruppo Modanese capeggiato da Achille Succi al sax, con Claudio Vignali al pianoforte e Bernardo Guerra alla batteria, proseguendo poi alle 20,30 con il Roberto Rossi Hard Brass Quintet, che festeggia i 25 anni dalla sua creazione nata da una collaborazione tra Roberto Rossi e Fabio Petretti eseguendo un ricco programma di brani della tradizione jazzistica e brani inediti.
Alle 21,00 si apre il palco centrale, in piazza della Libertà, con ben due concerti. Per primo un duo formato dagli ospiti del festival, Gabriele Mirabassi al clarinetto e Simone Zanchini alla fisarmonica, e successivamente il Trio Correnteza, trio che fonde la Bossa Nova con il jazz e il blues, formato da Gabriele Mirabassi al clarinetto, Roberto Taufic alla chitarra e dalla cantante Cristina Renzetti.
Come per gli altri due giorni di festival sarà presente, dentro la Chiesa di San Silvestro (Piazza Ermete Novelli), una serie di quattro proiezioni video a cura del fotografo e video maker Luciano Laghi Benelli (www.altocontrasto.com), dal titolo “La Multivisione e la Musica”. Orario delle proiezioni 20:30, 21:40, 22:50, ingresso gratuito.