Apre “Showcase”, la mostra di Gabriele Fedele

0

Venerdì 18 maggio alle ore 19,00, negli Studi legali “La Pesa Lenoci Cassa, Catalano & Pastoressa Legal Research-Gentile & Partners_” in via Sciuti 103 a Palermo, s’inaugura la personale di Gabriele Fedele intitolata “Showcase”: una vera e propria vetrina del mondo attuale, quella della cultura e dei valori umani mistificati trasformando vite normali per apparire speciali senza essere nulla; ragazzi che ostentano sicurezze in mondi inesistenti; o giovani a-social davanti lo smartphone un po’ come nel film di Lucio Laugelli, dove, a poco a poco, un gruppo di ragazzi si abitua a ricalibrarsi nella concretezza; ma anche detox da apparenze senza pregio e consistenza per millantatori di frottole secondo realtà che non corrispondono a fatti.

La metafora, l’alterigia, la boria e la prosopopea prendono arte e parte nelle elaborazioni artistiche di Gabriele Fedele: spruzzi di vernice lavorano su immagini pure già esistenti perché il colore si faccia anima del concetto dell’inganno ed esprima una residua capacità di indignarci. Alcuni dipinti su tela, poche cartoline comprate ad un mercatino in Germania e le opere su carta dipinte sopra una vecchia enciclopedia di “cucito”, che ho scelto per questa mostra di Gabriele Fedele, sono figurazioni di momenti di vita recenti di questo artista nato a Milano da genitori pugliesi. Un percorso che inizia quasi 7 anni prima d’oggi.

È l’evoluzione dai primi lavori geometrici e coloratissimi sull’inserimento urbano. Spray per lasciare marchi evidenti di poche parole e tanti segni. Vetrina che realizza un evento culturale adulto e salottiero. Bocciolo curato da Paolo Battaglia La Terra Borgese (nella foto) all’occhiello di avvocati consci del sogno, del segno, della divinità, genitori della giurisprudenza.
Organizzata in collaborazione con l’associazione “Lidia e Antonio Bellomo” la mostra si potrà ammirare all’inaugurazione, e dal lunedì al venerdì fino al 9 giugno, dalle ore 9,00 alle 12,00 o dalle ore 17,00 alle 20,00. Sabato e domenica su appuntamento da concordare telefonando al 3914660314. No ticket.

CONDIVIDI
Articolo precedenteTre scosse di terremoto di magnitudo 3.3, 3.6 e 2.7 vicino a Tredozio
Articolo successivo“L’armadio della musica 2.0”
Paolo Battaglia La Terra Borgese (Piazza Armerina, 28 luglio 1960) è un critico d'arte italiano. Cura, per conto di pittori e scultori, quotazioni ufficiali, critiche d’arte, pubblicazioni, libri, bibliografie, mostre in enti pubblici e privati, l’acquisizione di opere d’arte nel patrimonio artistico di Enti Pubblici, comunicazioni stampa. Crea interviste agli artisti con giornalisti anche televisivi, manifestazioni, intermediazioni culturali tra Enti Pubblici e Artisti. Ha fondato nel 2011 il Premio Arte Pentafoglio, onorificenza orientata ad insignire annualmente Capi di Stato e di Governo, vertici delle Istituzioni Civili e Militari, Artisti, Letterati e Scienziati di chiara fama, eccellenti operatori commerciali ed economici, alti prelati e comuni cittadini che, spesso nell’ombra, si sono impegnati nel volontariato in difesa dei diritti umani, della legalità e della pace, testimoniando così la continua elevazione dell’Umanità attraverso l’operosità e la cultura. La natura del Premio Arte Pentafoglio e delle sue istituzioni è umanitaria, filosofica e morale. È dotato dell'immagine del Myosotis, fiore a cinque petali conosciuto come “Non ti scordar di me”. Si fregia della Bandiera Italiana.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO