La bellezza di un gesto seppellisce il degrado. Street-art? Tutt’altro, deturpare i luoghi pubblici è semmai indecenza e sintomo di un grave disagio sociale. Soffocati dal vilipendio in lungo ed in largo, respiriamo una boccata d’aria ogni qualvolta qualcuno decida di armarsi di ‘senso civico’ al fine di custodire il bene comune.
Dopo la vandalizzazione – firmata dall’arcinoto anarchisimo bombolettaro – di uno dei cartelli informativi dell’Alma Mater installati nel recentissimo percorso urbano collegante il Centro Storico con il parco del Campus Universitario salita agli onori della cronaca sabato scorso; è doveroso fare altrettanto con l’azione volontaristica di alcuni studenti universitari, i quali provvisti di spugne, solventi ed umile ‘olio di gomito’, questo primo pomeriggio hanno dato una lezione di civiltà e di appartenenza alla comunità cittadina. Ebbene, la bellezza di un gesto può educativamente ‘salvare’ una città dalla bruttura.
Cristian D’Aiello