Senza tante soste, Jacopo Maltoni, giovanissimo autore fumettistica di Forlì, prosegue il percorso espositivo approdando al Bar Party, Centro Commerciale Ravaldino di Forlì. A seguito della Mostra personale proposta per Telethon presso della Banca Nazionale del Lavoro di Forlì, Maltoni si concede il bis con l’allestimento di tavole ridimensionate e rivedute, poste proprio adiacenti ad uno spazio fisso che lo stesso autore da anni ha come allestimento fisso al Bar Party.
Quindi, grazie alla disponibilità della cordiale titolare, Domenica Spadoni, dalla metà di febbraio per circa un paio di mesi sono in mostra i lavori realizzati dal neo-autore Jacopo, con proposte di tavole originali, realizzate dal 2013 ad oggi, esposte per la personale di Maltoni nei comodi ed accoglienti locali del Bar. Il “futuro fumettista”, saltuariamente presente nel locale, nasce a Forlì, nel 2001, ove frequenta il Liceo Artistico Musicale. Due le sue grandi passioni, il fumetto e gli animali. Nell’ambito fumettistico si impegna con costanza e volontà al punto di realizzare molte storie disegnate. I risultati non si attendono molto, del 2014 da alle stampe, per le Edizioni Diogene Books, il suo primo volume dal titolo “Il Mondo di Jacopo Futuro Selvaggio”, al quale seguirà nel 2015, come Supplemento alla testata periodica Diogene – Annunci Economici, il nuovo volume dal titolo “Il mondo di… Jacopo Maltoni” contenete fumetti con storie da lui vissute.
L’attività pubblica del Bar Party, a conduzione famigliare, con Domenica lavora anche la figlia Genny, che si trova all’interno del Centro Commerciale Ravaldino di Forlì ha come orari di apertura tutti i giorni dalle 7,00 della mattina alle 19,30 di sera a parte martedì con chiusura alle 15,30 e domenica chiusura totale. La gestione del locale, avviata dal 2004, ha permesso alla titolare di conoscere Jacopo e la mamma Federica, con tutta la sua splendida famiglia. Il percorso artistico del dinamico Jacopo, non più autodidatta, rivolto al fumetto lo vede nel 2017 frequentare il Corso di FabbricaLab 2017, alla Fabbrica delle Candele, “Il Fumetto Auto-edito”, svolto da grandi autori, nazionali ed internazionali, come Davide Fabbri, Guglielmo Signora, Marco Verni e Onofrio Cattacchio. Sempre lo stesso anno, realizza la sua prima fanzine, Craniate, incentrata sul fumetto e passione e al momento al lavoro per il secondo numero. A seguito inizia, dal luglio 2017, a pubblicare una striscia fumettistica settimanale sul periodico locale Diogene – Annunci Economici. Al suo attivo ha le seguenti esposizioni: Mostra collettiva “Fabbricando un Fumetto” presso i locali della Fabbrica delle Candele, ottobre-novembre 2017 e la Personale presso i locali della BNL, Banca Nazionale del Lavoro, gennaio 2017. Questo 2018 inizia alla grande e, di certo, non potrà che proseguire meglio, dato che se si da spazio ai giovanissimi desiderosi di poter confrontarsi col pubblico per mezzo dei loro lavori, gli adolescenti sono disposti di mettersi in gioco e Jacopo è uno di questi giovani.
Col supporto del Centro Nazionale Studi Fanzine – Fanzinoteca d’Italia 0.2, legato al progetto Fumetto 0.2, attivato per seguire e dare spazio ai giovani appassionati di fumetto, anche questa esposizione vede un impegno di realizzazione e proposta allargata alla cittadinanza forlivese. Ed è proprio grazie al Centro Nazionale Studi Fanzine – Fanzinoteca d’Italia 0.2 che gli appassionati e i curiosi dell’auto-edizione e del fumetto trovano l’unica possibilità di scoprire e conoscere la vastità dell’editoria fanzinara e fumettistica, spazio che a Forlì è sempre mancato. Per informazioni sulla mostra Bar Party Tel: 3939218305.