Foro Boario di Forlì foto di Anna Maria D'Ambrosio

Mercoledì 7 febbraio, alle ore 16,00, nella Sala Assemblee del Foro Boario, nel piazzale Foro Boario 7 a Forlì, Nella Servadei Cioja, direttore del Coro Città di Forlì, terrà una conversazione sulla storia quarantennale del sodalizio facendo ascoltare anche brani eseguiti dalla corale forlivese. L’incontro è promosso dall’Auser. Ingresso libero.

Mercoledì 7 febbraio, alle ore 18,30, al Circolo della Scranna, in corso Garibaldi 80 a Forlì, Mario Proli, storico e giornalista, terrà una conversazione su: “Forlì fra le due guerre. Gli anni ’20 e ’30 nella ricostruzione di Elio Santarelli”. Ingresso libero. Al termine per chi vuole restare buffet a 10 euro.

Sempre mercoledì 7 febbraio, alle ore 20,30, al Centro Sociale di Pisignano-Cannuzzo, in via Zavattina 6 a Pisignano di Cervia, per il ciclo “Storie e tradizioni romagnole” si svolgerà una serata per ricordare la figura di Toni e cuntaden (Alfredo Zoli), storico conduttore della trasmissione “A Treb” negli anni ’70/’80. I protagonisti dell’incontro saranno Daniela Vallicelli, voce, e Leonardo Vallicelli, clarinettista, Lorenzo Scarponi, che leggerà testi di Raffaello Baldini e Tonino Guerra in versione originale. Parteciperanno tre coppie di ballerini del Gruppo Bruno Malpassi di Ravenna. Inoltre Nivalda Raffoni e Radames Garoia leggeranno altri poeti romagnoli vissuti nel periodo di massima notorietà di Toni e cuntaden. Ingresso libero.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO