«Oggi 17 novembre, giornata internazionale dello studente, come Unione degli Universitari-UDU Forlì siamo davanti al Campus universitario per lanciare la nostra campagna: “Forlì: Università Aperta-Città Universitaria”. Partendo dal contesto universitario chiediamo che gli appelli garantiti siano 5 all’anno e non solamente 2 come avviene ora. Chiediamo alloggi adeguati alle necessità dello studente, in particolare vogliamo tempistiche coerenti con l’inizio delle lezioni per quanto riguarda gli alloggi Er.go. Vogliamo un servizio mensa che sia realmente a portata dello studente, con costi adeguati e che agevoli gli studenti borsisti. Una mensa vuota è un investimento fallito. Crediamo che la carenza di aule studio rappresenti problema non più procrastinabile, a maggior ragione a seguito del perdurare dell’inagibilità della Biblioteca R. Ruffilli. Infine non possiamo trascurare il tema del Numero Programmato: a seguito della nostra lettera al Magnifico Rettore Francesco Ubertini, abbiamo avuto una prima risposta nei giorni scorsi. Nelle prossime settimane avremo un incontro con il Prorettore alla didattica Enrico Sangiorgi per provare insieme a risolvere il problema dell’accesso ai corsi della Scuola di Scienze Politiche. Ribadiamo ancora una volta: vogliamo un’Università Aperta e accessibile a tutti.
Riguardo alla città chiediamo che l’amministrazione si faccia carico di un percorso di maggior coinvolgimento e riconoscimento dell’importanza che gli studenti hanno assunto nell’economia e nel tessuto sociale della città. A partire dalla nascita di una consulta universitaria che permetta un dialogo maggiore e più proficuo tra l’amministrazione e le associazioni studentesche che possa portare successivamente ad un’integrazione sempre maggiore dello studente nella città. Proprio per rimarcare la presenza di studenti fuorisede stamattina abbiamo fatto un flash-mob in cui chiedevamo agli studenti di segnare il “percorso” che hanno fatto per venire a studiare a Forlì su una mappa dell’Italia, mille provenienze che hanno un unico punto d’incontro: il Campus di Forlì.
Per queste ragioni continueremo volantinaggi di sensibilizzazione al Campus e, per il giorno 23 novembre, organizzeremo un aperitivo universitario aperto a tutti gli studenti per discutere queste tematiche e provare insieme a risolvere tali criticità».
Udu Forlì