statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Forlì

Giornata Mondiale delle bambine e ragazze, Forlì aderisce alla campagna

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 20 ottobre 2023
Giornata Mondiale delle bambine e ragazze, Forlì aderisce alla campagna

Il Comune di Forlì, in occasione della Giornata Mondiale delle bambine e delle ragazze, istituita dall’Onu nella data dell’11 ottobre, aderisce alla campagna “indifesa” di Terre des Hommes, per una città a misura delle bambine e delle ragazze. La Giornata, che si celebra in tutto il mondo, ha l’obiettivo di stimolare la diffusione di una cultura del rispetto e della prevenzione della violenza e della discriminazione di genere, a partire dai minori.

A questo proposito la Fondazione Terre des Hommes Italia, premiata dal Presidente della Repubblica come principale realtà italiana che si occupa dei diritti delle bambine e dei bambini, ha chiesto ai Comuni di promuovere, attraverso il “Manifesto #indifesa”, un impegno concreto e di sensibilizzazione nella protezione dei bambini, specialmente delle bambine.

L’Amministrazione comunale di Forlì ha aderito, a dimostrazione del proprio impegno concreto nella protezione dei bambini, in special modo delle bambine. Di seguito i punti significativi in cui il Comune si impegnerà:
1) Adottare una Carta per la promozione dei diritti delle bambine e delle ragazze su cui fondare tutte le politiche municipali, in particolare quelle dirette alla prevenzione della violenza e della discriminazione di genere;
2) Promuovere una raccolta di dati attraverso le scuole locali sui temi della discriminazione e violenza di genere e su sexting, bullismo e cyberbullismo che confluiranno, ogni anno, nell’Osservatorio “indifesa” presentato da Terre des Hommes nelle sedi istituzionali in occasione della Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze.

3) Promuovere, attraverso il coinvolgimento di insegnanti, educatori, centri antiviolenza, associazioni del territorio e reti di genitori, un piano di sensibilizzazione e formazione sulla prevenzione, tra i bambini e gli adolescenti, della violenza e della discriminazione di genere, del bullismo, del Cyberbullismo e del sexting o laddove già esistente un piano di prevenzione della violenza, garantire l’inclusione di questi specifici temi;
4) Impegnare l’amministrazione comunale, pur in un periodo di ingenti tagli ai servizi, nella promozione della partecipazione delle ragazze nella vita attiva, promuovendo corsi, momenti di sensibilizzazione e pratiche innovative di ascolto e coinvolgimento delle ragazze;

5) L’Amministrazione Comunale di Forlì ha aderito a questi progetti con delibera comunale, impegnandosi a promuovere ogni anno, in occasione dell’11 ottobre, attività di sensibilizzazione e comunicazione in difesa delle bambine e delle ragazze.
Terre des Hommes inserirà anche il Comune di Forlì in un database dedicato e monitorerà nei prossimi anni le azioni concrete intraprese dandone evidenza pubblica nelle sue pubblicazioni dedicate, negli eventi pubblici e nelle sedi istituzionali in cui saranno portati i progressi della campagna “indifesa”.

Sabrina Ravaglia e Gian Piero Pedretti Gruppo di Lavoro di Forlì Terre des Hommes Italia

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati