statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Modigliana

Riapre il Museo Civico don Giovanni Verità e “Sangiovese in Appennino, una sfida”

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 18 agosto 2025
Riapre il Museo Civico don Giovanni Verità e “Sangiovese in Appennino, una sfida”

Sabato 9 settembre, alle ore 9,30, verrà riaperto il Museo Civico don Giovanni Verità di Modigliana completamente rinnovato. Alla cerimonia inaugurale al Museo stesso in via Giuseppe Garibaldi, interverranno Valerio Roccalbegni e Alba Maria Continelli, rispettivamente sindaco e assessore alla cultura del Comune di Modigliana, Claudio Leombroni direttore Ibc Emilia-Romagna, Roberto Pinza presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Antonio Pattuelli presidente onorario Accademia degli Incamminati di Modigliana, Giannantonio Mingozzi presidente Fondazione Museo del Risorgimento di Ravenna, Mirko Masotti presidente sezione Anpi di Modigliana-Tredozio.
Nella stessa giornata, alle ore 16,00, Cosimo Ceccuti presidente Fondazione Spadolini di Firenze, introdurrà la visita guidata al museo a cura di Alba Maria Continelli in collaborazione con l’Associazione Nazionale Mazziniana. Partecipazione libera. Per informazioni 3669743320.

Alle ore 11,00, all’Auditorium del Tempio, a San Bernardo, in via Giuseppe Garibaldi 34/B a Modigliana, si svolgerà una tornata dell’Accademia degli Incamminati sul tema: “Sangiovese in Appennino, una sfida“. Durante il corso dell’incontro verranno svolte relazioni da Giorgio Melandri, giornalista-winemaker (Modigliana: una questione di linguaggio), Giuseppe Sangiorgi, giornalista (Le origini del Sangiovese: un’ipotesi), Giampiero Maracchi, presidente Accademia dei Georgofili (I cambiamenti climatici e l’influenza degli stessi sulle prospettive di una vitinicoltura), Alessandro Liverani (La geologia, la pedologia e le iterazioni della vitinicoltura con l’ambiente forestale nelle Valli di Modigliana), Vittorio Fiore, enologo (L’inizio di una scommessa), Francesco Bordini, agronomo e enologo (La vitivinicoltura nella Valli di Modigliana: il progetto Modigliana Doc), Gianmatteo Baldi, manager del settore vitivinicolo (Il Sangiovese: mercato ed i nuovi gusti). Partecipazione libera. Per informazioni 3476485722.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati