statistiche siti
mercoledì 22 ottobre 2025
Logo
Modigliana

Old Time Show: tra cantine e tradizioni spazio anche alle auto d’epoca

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 27 agosto 2021
Old Time Show: tra cantine e tradizioni spazio anche alle auto d’epoca

Nell’ambito della presentazione “Romagna Sangiovese DOC Modigliana 2016” evento straordinario che si terrà da sabato 9 a lunedì 11 settembre la cittadina montana si prepara ad accogliere anche i motori rombanti delle auto d’epoca di Old Time Show, il salone dedicato alle auto e alle moto che hanno fatto la storia. La collaborazione tra Comune e Pro Loco di Modigliana e Accademia degli Incamminati si allarga alla Fiera di Forlì e proprio grazie a questa partnership è stato possibile organizzare un altro importante evento arricchendo così il già interessantissimo cartellone degli appuntamenti. 

Domenica 10 settembre alle ore 10,00 le auto d’epoca si ritroveranno nell’area esterna ai padiglioni fieristici di Forlì per poi partire alla volta di Modigliana, attraversando la via Emilia e dedicando “un inchino” alla città di Faenza. Da qui la salita fino a piazza Matteotti dove i mezzi sosteranno e il corteo incontrerà le autorità e i giornalisti presenti alla tre giorni dedicata ai vini, alla convivialità e alle tradizioni di Modigliana. Un altro importante momento della giornata sarà caratterizzato dalla visita alla pinacoteca intitolata a Silvestro Lega. Nel pomeriggio, poi, sarà possibile fare visita alla cantina “Il Castelluccio” in località Monte Casale. 

È un piacere coinvolgerci in eventi così rilevanti del territorio – spiega Gianluca Bagnara presidente della Fiera di Forlì – Le passioni della terra di Romagna, come la buona tavola e i motori, sono un volano straordinario, proprio a partire dalle sue produzioni enogastronomiche, capaci di sollevare l’attenzione anche da parte della stampa estera”. Quella di Modigliana, quindi, sarà una sorta di preview della nuova edizione di Old Time Show che si terrà a marzo 2018 e a cui lo staff della Fiera di Forlì sta già lavorando alacremente per costruire un programma di qualità, come sempre.

Il programma. Ritrovo: domenica 10 settembre ore 10,00 nell’area padiglioni della Fiera di Forlì Spa. Percorso: Forlì–Faenza–Modigliana. Arrivo in piazza Matteotti ore 11,00. Benvenuto delle autorità ed incontro con i giornalisti. Visita alla Pinacoteca Silvestro Lega. Ore 12,30 Pranzo al mercato coperto sede Pro Loco. Visita alla cantina “Il Castelluccio” loc. Monte Casale. Rientro previsto alla Fiera di Forlì ore 18,00.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati