C’è un bellissimo commento sotto il video de ‘La Verità’ di Brunori Sas nel quale l’utente Danny Antolini scrive: “Hanno ucciso Babbo Natale e chi sia stato non si Sas”. Oppure un altro ammette: “Il vero, unico, serio, autorevole numero 1”. Mentre i nuovi adepti alla religione Sas si strabiliano: “Manco sapevo che esistesse, l’ho sentita ieri alla radio e una canzone così nuova e così bella non la sentivo da 20 anni”. Pubblicato il 16 dicembre, in tempo per essere il miglior brano del 2016, è stato il volano che ha permesso all’album “A Casa Tutto Bene” di essere il miglior disco del Premio Pivi 2017. Ma la cosa ancora più incredibile è che Dario Brunori ha scritto anche il soggetto del video di “La Verità”, lasciando poi al regista Giacomo Triglia la responsabilità del girato. Brunori e Triglia hanno quindi realizzato uno dei videoclip più incredibili di tutte le edizioni del Pivi, votato in massa dai giornalisti accreditati al Mei, una vittoria netta che ha facilitato spoglio e conteggio.
È dicembre e nel corso Mazzini di Cosenza c’è un Babbo Natale accasciato al suolo, in un’altra immagine flashback un padre accudisce il figlio con quello che può, tra un brodo caldo e lo stato che continua a chiedere sotto forma di aumenti in bolletta. Il padre è disperato, tanto da accettare di fare un Babbo Natale per far felici (almeno) altri bambini. La disperazione non si placa e porta Babbo Natale davanti a una gioielleria in centro; il colpo azzardato finisce male con i vigilantes che intervengono in tempo (questo forse il punto dove la fantasia ha superato la realtà) e freddano l‘uomo con barba e vestito rosso. Quando arriva il vero finale il nostro cuore reagisce alla stessa maniera di un film di tre ore, ma sono passati solo 5 minuti: un concentrato emotivo di ineguagliata sensibilità. E, purtroppo per Danny Antolini, chi ha ucciso Babbo Natale si Sas.
Premio Pivi 2017- Top 10:
Brunori SAS – “La Verità” (Picicca). Regia: Giacomo Triglia. Soggetto: Dario Brunori. DOP: Luca Fortino.
Edda – “Signora” (Woodworm). Regia e soggetto: Fabio Capalbo. Dop: Nicola Cattani.
Motta – “Del Tempo Che Passa La Felicità” (Sugar). Regia: Francesco Lettieri. Dop: Gianluca Palma.
Levante – “Non Me Ne Frega Niente” (Carosello). Regia: Stefano Poggioni. Soggetto: Claudia Lagona (Levante). DOP: Claudia Cataldi.
Mòn – “Lungs” (Urtovox rec/Supermota). Direzione, illustrazione, animazione ed editing: Marco Brancato.
Paolo Benvegnù – “Se Questo Sono Io” (Woodworm). Regia: Fabio Capalbo. DOP: Nicola Cattani.
Calcutta – “Dal Verde” (Bomba Dischi). Regia: Francesco Lettieri. DOP: Gianluca Palma.
Ex-Otago con Caparezza – “Ci Vuole Molto Coraggio” (Garrincha). Regia: Serena Gargani. DOP: Giovanni Labianca.
Fast Animals and Slow Kids – “Annabelle” (Woodworm). Regia: Artù (il cane). Montaggio: Roberto Cruciani e Alessio Mignoli.
Liberato – “Tu T’e Scurdat’ ‘E Me”. Regia: Francesco Lettieri. Soggetto: Francesco Lettieri e Daniele Schettino. DOP: Gianluca Palma.
Rosetta Savelli