statistiche siti
domenica 31 agosto 2025
Logo
Bertinoro

Fricò Royal, la XII edizione, i colori delle arti

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 4 agosto 2024
Fricò Royal, la XII edizione, i colori delle arti

Venerdì 1 settembre torna a BertinoroFricò Royal, i colori delle arti e delle culture”, che giunge alla sua dodicesima edizione. Dalle 21,00 alle 4,00 della mattina in una notte da vivere intensamente Bertinoro scoprendo i suoi locali, i suoi sapori, i suoi vini profumati, passeggiando le sue vie e ballando nelle sue piazze. Ecco il programma completo di Fricò Royal: Randy Roberts & The Capital Strokes: un vero animale da palco, una macchina tutto groove e sudore che con la sua band si scatena in uno show al fulmicotone. Marianne Mirage: intensa è la passione di Marianne per la musica black, soul e per le grandi voci del jazz internazionale che si riflettono nella sua musica. Ponzio Pilates: fuochi d’artificio, scanokkiate in trance mistica, improvvisate poderose e danze sfrenate: faranno di tutto per rendere il loro panno abbastanza umido… e anche il vostro.

Rumba de bodas: latin, swing e ritmi in levare dello ska. tanta energia e tutto da ballare.
Lovesick duo: per gli appassionati del rock ‘n’roll delle radici, del Mississippi delta blues, country e bluegrass. Simonsom: spettacolo autoriale di poesia satirica, contemporanea e canto a cappella. Iesse: band ska-core dalle tematiche impegnate (e non) che diverte e denuncia, balla e beve, canta e suda. Enrico Farnedi: il mondo di Lucio dalla rivisitato in chiave personale ed originale, dai primi successi fino alle sperimentazioni elettroniche degli anni ’80.

Loska: questi loschi individui vi faranno ballare a suon di ska, supercazzole, cinismo ed energetico sound. Piccola Orchestra Ochtopus: musica da camera o piccola balera con richiami balcanici, influenze circensi, movenze bandistiche, sfarfallante gaiezza popolare, indicata per il ballo e il buon umore. Cadillac 61: live esplosivo carico di funk, soul e rhythm&blues dalla scuola di Memphis. Hernandez&sampedro: due chitarre, due cuori e due mondi: Ravenna e l’America. Pronti ad emozionare chi ama il folk rock americano.
Banda città di Bertinoro – Power Marching Band: la scoppiettante street band bertinorese in stile power.

Edith Piaf Quartet: nelle atmosfere retrò e fumose dei café parigini, godetevi questo viaggio attraverso la musica delle canzoni d’autore, tra Parigi e Buenos Aires.
Scaricatori di Portico: grandi classici della musica popolare italiana e internazionale, condita con tanta ironia e allegria, per divertirsi e far divertire in puro stile romagnolo.
Silver Combo: genuino blues, swing e rock’n’roll music con qualche accenno anche al rocksteady. Da ballare fino al mattino.
Intrafore: direttamente dal cuore del Salento… pizziche, tarantelle, stornelli, canti di lavoro e serenate capaci di scaldare il cuore e… i piedi dei ballerini.
Mamaafr!ka: un viaggio nonstop tra ballate reggae, rumba, ska, punk, folk e rap. Energia garantita.

Rebel Cats: una voglia matta di suonare rockabilly… correte a sentirli e capirete.
Cecconi Rizzo Ancelibre: musica da ballo del centro Francia e della Bretagna rispettosa della tradizione, ma con stile contemporaneo e grande energia.
Camomillas: musica dance anni 70-80. Tom Picasso dj: latino, raggaeton, house.
Sara Clov dj: musica house e tecno. Shekelesh: “popolo di mare”: le radici più profonde e ancestrali della Sicilia. Paolo Marini latin jazz combo: i più celebri brani di soul, funk e latin jazz rivisitati in chiave afro cubana jazz rumba. Ingresso gratuito.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati