statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Notizie varie

Quando Anwar Jitou non è un hacker ma il messaggio una bufala

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 17 agosto 2025
Quando Anwar Jitou non è un hacker ma il messaggio una bufala

Non finiscono più. Le bufale sono peggiori dei virus che si vogliono combattere. Oggi ho ricevuto più di una decina di messaggi su messanger che mi avvertiva di questa nuova catena di Sant’Antonio ‘farlocca’: “Si prega di dire a tutti i contatti della tua lista Messenger, di non accettare il contatto di Anwar Jitou, è un hacker che ha il computer collegato nel tuo account Facebook. Se uno dei tuoi contatti lo accetta, sarai anche hackerato, così fai in modo, che tutti i tuoi amici lo sappiano. Grazie, buona serata!!!”.

Non esistono hacker che possono hackerare il computer solo se gli dai l’amicizia su Facebook. Siete invitati pertanto ad interrompere questa catena di condivisioni: in Italia ci saranno pochi Anwar Jitou (il messaggio infatti è stato copiato e incollato da un altro paese ndr), ma immaginiamo i problemi che si saranno trovati tutti gli omonimi. Magari fosse stato indicato un Paolo Rossi o un Marco Bianchi per qualche secondo forse questa bufala sarebbe stata più credibile. 

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati