statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Predappio

Ensemble d’archi Orpheus nella chiesa di Sant’Agostino in Rocca d’Elmici

Di Redazione Il Momento Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 17 agosto 2025
Ensemble d’archi Orpheus nella chiesa di Sant’Agostino in Rocca d’Elmici

Due appuntamenti di musica e poesia sono in programma nella suggestiva cornice della chiesa romanica di Sant’Agostino in Rocca d’Elmici, organizzati dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta di Fiumana e inseriti nel cartellone di eventi estivi del Comune “Predappio vive l’estate 2017“.

Giovedì 22 giugno, alle ore 21,00, è protagonista l’ensemble d’archi Orpheus, composta da Wilmer Massa, Francesca Frissora, Letizia Tassi, Sara Monti, Serena Galassi, Maria Teresa Verna (violini); Christian Montalti, Marco Galassi (viola); Luca di Chiara (contrabbasso) e Matteo Mazzoni (violoncello – concertatore). Il gruppo ensemble d’archi Orpheus eseguirà musiche di Vivaldi, Rossini, Mendelssohn e Warlock.

Il prossimo appuntamento nella chiesa di Sant’Agostino è per giovedì 29 giugno, sempre alle ore 21,00, con una serata di letture a cura della parrocchia di Fiumana. L’ingresso alle due serate è libero. La chiesa di Sant’Agostino vanta origini molto antiche, anche se non esiste alcuna documentazione certa sulla data di fondazione. I primi documenti certi risalgono al 1177. Di stile romanico, è costruita con grossi blocchi di pietra locale, cosiddetta “spungon”. Si pensa possa essere stata edificata come chiesa privata da un ricco possidente della zona e, in un secondo momento, donata o acquistata dal monastero di Santa Maria in Porto di Ravenna. Gli affreschi all’interno risalgono al XIV, XV e XVII secolo.

L'autore

Redazione Il Momento
Redazione Il Momento

La collaborazione tra la Redazione de Il Momento e 4live è attiva dal 03.10.2014. Lo scambio di informazioni, comunicati e notizie è fondamentale per la crescita del progetto 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati