statistiche siti
domenica 14 settembre 2025
Logo
Eventi

Piangipane di Ravenna: ricordati i caduti della Brigata Ebraica

Di Staff 4live Leggilo in 1 minuto
Aggiornato: 5 febbraio 2024
Piangipane di Ravenna: ricordati i caduti della Brigata Ebraica

La Brigata Ebraica fu protagonista dello sfondamento della Linea gotica nella vallata del Senio. Dislocata nei pressi di Alfonsine, località dove fu assegnata alla formazione la bandiera azzurro-bianco-azzurro con la stella di David al centro, sotto la quale combatté a fianco di unità italiane e polacche distinguendosi in numerose operazioni militari per la liberazione della Romagna e dell’Emilia, da Cuffiano a Riolo Terme, Ossano, Monte Ghebbio, La Serra, Imola, fino a Bologna. I suoi caduti sono sepolti a Piangipane, luogo dove giovedì 11 maggio 2017 si è svolta l’annuale commemorazione per ricordare tutti i soldati della Brigata Ebraica, non solo quelli i cui nomi, oltre trenta, compaiono nelle lapidi del Cimitero di Guerra Alleato.

Alla cerimonia, coordinata da Alfredo Boschini e Romano Rossi, hanno partecipato: Luciano Caro, rabbino di Ferrara e delle Romagne, Ruth Dureghello e Andrea Pesaro, rispettivamente presidente delle Comunità Ebraiche di Roma e di Ferrara, Harel Taggar, adetto per la Difesa presso l’Ambasciata di Israele, e diverse autorità di Ravenna. Presenti per la zona del forlivese Paolo Zoffoli, consigliere regionale, Paolo Ragazzini, presidente del Consiglio Comunale di Forlì, e Gabriele Zelli, sindaco di Dovadola.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati