statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Predappio

“Mototagliatella” 2017

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 16 agosto 2025
“Mototagliatella” 2017

Ritorna a Predappio sabato 13 e domenica 14 maggio ‘Mototagliatella‘, la manifestazione che si ispira a due grandi passioni romagnole: i motori e la buona cucina. Il ritrovo della Mototagliatella in entrambe le giornate è previsto nell’area “Foro Boario” di Predappio. Durante le mattinate, per chi vorrà ammirare il territorio, verrà indicato un itinerario turistico attraverso le colline romagnole durante il quale saranno organizzate una sosta ristoro.

L’itinerario si svolge su strade normalmente aperte al traffico pertanto i partecipanti sono tenuti a rispettare le norme del codice della strada. L’organizzazione declina ogni tipo di responsabilità per eventuali incidenti durante il tragitto. Dopo il pranzo a base di tagliatelle e Sangiovese sono previsti spettacoli vari, musica e giochi. Come sempre agli iscritti verrà consegnato un originale ricordo. Per chi arriverà a Predappio sabato saranno messi a disposizione spazi attrezzati per campeggio ed un elenco di soluzioni per il pernottamento.

Sabato 13 maggio alle ore 9,00 apertura Festa. Dalle ore 10,00 iscrizione e motogiro. Alle ore 12,00 stand gastronomici a base di tagliatelle e prelibatezze romagnole. Nel pomeriggio diretta su Radio Studio Delta, musica e spettacoli nell’area della festa con “Quad evolution” e Viky Bazzocchi. Dalle ore 18,30 riapertura cucina con tagliatelle poi il concerto serale con i Moka Club. Ingresso gratuito.

Domenica 14 maggio dalle ore 8,30 iscrizioni al motoraduno. Alle ore 11,00 partenza giro panoramico con sosta aperitivo. Alle ore 12,00 apertura degli stand gastronomici a base di taglietelle e prelibatezze romagnole. Pomeriggio musicale con concerto Cool Creeps, spettacoli, giochi e quad evolution. Intrattenimento a cura di Jumbo e Dj Angelo, e poi il concorso “Miss Majetta bagnata”.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati