happy clown

Ieri è uscito il terzo episodio e ha letteralmente spiazzato i due precedenti. Una qualità nettamente più definita e un intreccio di immagini sinuosamente perfette vanno a comporre una sequenza geniale di dodici minuti che sembrano volare e finire subito. Il “format” della puntata, totalmente innovato, ha dato alla serie di “The sad story of a happy clown” il giusto tocco che tutti stavamo aspettando già da quando si vociferava mesi fa nel forlivese di una web-serie che avrebbe fatto rimanere attaccati tutti allo schermo. Il merito di questa puntata con la “p” maiuscola va al cesenate Pietro Lungarini assieme alla sua troupe composta da Lorenzo Manca e Massimiliano Bocchini.

Per Pietro, questo esordio alla regia è stato un vero successo sia per la parte artistica dell’episodio e sia per la parte tecnica, praticamente perfetta. In questa puntata compaiono, a differenza dei due episodi precedenti, una moltitudine di attori che tengono quasi testa al protagonista, Andrea Petrini, anche stavolta bravissimo nella parte e nel trasmettere emozioni a chi lo sta guardando. Oltre alla bravura degli attori come Ergys Dushku, Margherita Pierluigi, Thomas Spighi e Luca Campana, va sottolineata anche la bravura di Clarissa Bruschi a rendere gli effetti speciali artigianali il più realistico possibile.

Ma la vera notizia qual è? Come ben sapete, a gennaio si parlava di scene davvero disturbanti e senza mezze misure, che, a causa delle censure applicate, non abbiamo potuto vedere e ha subito dei riscontri anche la sceneggiatura e, quindi, tutta la serie. La sceneggiatura iniziale, “quella malata” come la definiscono molte persone, non è andata persa, bensì è stata rispolverata e ha dato vita al progetto di un vero e proprio lungometraggio, a mo’ di “remake” che seguisse, però, la trama disturbante ed esplicita com’era in principio. Questo progetto è sempre firmato dalla “35 mm productions” dopo la spettacolarità del terzo episodio. Ancora non si hanno notizie riguardo al film in cantiere, ma tutto partirà dopo la fine della prima stagione che, si preannuncia, sarà nel quinto episodio. Le censure non saranno applicate ed il film sarà senza mezze misure ed assolutamente crudo, come tutti ci aspettavamo tempo fa. Lo potrete vedere in un sito web fatto “ad hoc” per il progetto e, per il momento, vi invitiamo a guardare il terzo episodio su https://youtu.be/3DW9ACcsUUE e dirci cosa ne pensate. 

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO