Lo spettacolo teatrale ‘La piccola magia‘ andrà in scena domenica 23 aprile alle ore 21,00 al teatro Diego Fabbri di Forlì. È uno spettacolo di Loredana Lipperini ed un lavoro inedito appositamente studiato per il nostro territorio. Diretto da Angelo Generali, scenografato da Daniele Benericenti in collaborazione con “Officina Teatro” e coordinato dal Centro Diego Fabbri in collaborazione con l’orchestra “Bruno Maderna”, il “Liceo Artistico e Musicale” di Forlì e il corpo di ballo “Arte e Danza University”. La rappresentazione è un omaggio a Sandro Massimini, attore regista e scenografo deceduto 20 anni fa; composta da un unico atto, vedrà sul palco tre attori-narratori principali che daranno il senso e le narrazione alla storia: Giampiero Bartolini, Simone Bertini, Giorgio Valente, Donatella Zapelloni e Daniele Pacini che sostituirà Stefano Consolini.
La rappresentazione tratta il tema dell’operetta con riferimenti alle opere “La vedova allegra” di Franz Lehar e “La principessa de la Ciarda”, di Leo Stein e Béla Jenbach. Questo spettacolo fa un parallelo tra presente e passato attraverso il quale cerca di avvicinare i ragazzi al genere dell’operetta, madre del musical tanto apprezzato dai giovani. Si cerca, in qualche modo, di sottolineare i principali temi dell’operetta: passioni e sentimenti, di cui oggi si sente la mancanza.
Si può quasi dire che non si parli di operetta, ma di un testo teatrale: un viaggio; un sogno; un gioco che vuole unire competenze, professionalità, spirito di aprirsi all’esterno e di accoglienza. Si può anche parlare di spettacolo di magia, perchè il periodo è quello della nascita dell’illusionismo, e sul palco ci sarà un narratore che apparirà come mago ed evocherà i vari personaggi. Si parte quindi dall’operetta per mettere in scena tramite musica, ballo e recitazione i sentimenti, il piacere di un bel teatro e dello stare insieme, ma soprattutto per mostrare la passione, che spesso viene nascosta dalla leggerezza.
Sara Sartoni