statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Dovadola

Consegnate borse di studio e attestati di Benemerito a Dovadola

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 1 agosto 2024
Consegnate borse di studio e attestati di Benemerito a Dovadola

Sabato 11 marzo 2017 si è svolta a Dovadola l’attesa cerimonia di consegnate di tre borse di studio volute dall’Amministrazione per premiare chi si è particolarmente distinto negli studi durante l’anno scolastico 2015/2016. Alla consegna del premio a Asia Bartolini, Thomasz Jarzabek e Claudia Bandini hanno provveduto Anna Starnini, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Valle del Montone, Alice Lombardi, coordinatrice del locale plesso scolastico, i componenti della Giunta comunale: Gabriele Zelli, Kabir Canal, Marco Carnaccini, e il consigliere comunale Chiara Mattielli. I tre studenti hanno riportato una media pari o superiore a 9. Contestualmente sono stati consegnati degli attestati di benemerito per i brillanti risultati scolastici conseguiti nello stesso periodo a: Benedetta Ragazzini, Leonardo Marchini, Eleonora Biancolella, Smahan Ibrahimi, Chiara Ragazzini, Lorenzo Bosi, Sofia Biancolella.

Durante l’iniziativa il sindaco Gabriele Zelli ha messo in risalto la qualità dell’insegnamento nelle scuole del nostro territorio come dimostrano i risultati dei premiati, pur nella generale situazione di difficoltà che il mondo della scuola, al pari del resto della società, sta attraversando.

La cerimonia è proseguita con il conferimento di tre attestati di Benemerito di Dovadola a Foscolo Lombardi, Foscolo Rubini e Alfredo Boschini. Spiegando le motivazioni dei riconoscimenti il sindaco Zelli ha posto in evidenza il ruolo che i tre premiati hanno avuto o hanno per Dovadola. Foscolo Lombardi continua con abilità, perizia e passione l’antica arte della liuteria, uno degli ultimi a praticare questa professione in Romagna lavorando il legno solo a mano con risultati eccellenti. Foscolo Rubini ha avviato una raccolta di tappi a scopo benefico riuscendo ad ottenere finora in cambio 11 carrozzine ed altri ausili da mettere a disposizione delle persone con disabilità permanente o momentanea. Ad Alfredo Boschini va il merito di aver operato per evitare il fallimento della Casa di riposo Zauli, salvaguardando una delle migliori strutture della Regione e i posti di lavoro di chi opera quotidianamente al servizio degli ospiti.

Nell’occasione il sindaco del Comune di Dovadola Gabriele Zelli ha ricordato Vasco Schiumarini, scomparso pochi mesi fa, perché a Dovadola è stato uno dei fondatori della Pro Loco, oltre ad aver avuto, nel corso degli anni, un ruolo importante per la locale squadra di calcio. Ma l’impresa maggiore l’ha compiuta con la fondazione dell’Associazione Volontari per l’Ammalato, che quotidianamente offre un servizio di assistenza e di trasporto alle persone più bisognose di Forlì e dei Comuni limitrofi.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati