Anche quest’anno, a Cervia, da giovedì 2 a domenica 5 febbraio si terrà il salone dell’Accoglienza e dell’Ospitalità, giunto alla sua quinta edizione. Realizzata nel periodo invernale, e quindi con un buon anticipo rispetto all’apertura della stagione estiva, questa importante fiera ha lo scopo di suggerire a tutti gli albergatori della zona, e più in generale a tutti coloro che possiedono una struttura ricettiva, le novità più interessanti su quanto concerne ospitalità e turismo. Nonostante sia diffuso il pensiero che la nostra zona, nonostante viva in gran parte di turismo, sia molto arretrata dal punto di vista del web e delle nuove tecnologie per mostrare la propria attività attraverso questi nuovi canali, il crescente successo di questa fiera mostra come, in realtà, sia comunque numeroso il pubblico interessato.
Sono diverse le occasioni offerte da questa esposizione per entrare a conoscenza di una serie di nuove possibilità di marketing, grazie alla presenza di conferenze e corsi di aggiornamento tenuti da vari esperti del settore invitati per l’occasione. Tra questi, citiamo Sergio Gridelli, esperto di comunicazione e conoscitore dei più comuni errori che vengono fatti durante la promozione della propria attività o persona. Quest’anno terrà una conferenza sul modo di comunicare in maniera efficace al fine di fidelizzare e rendere felice il cliente durante la sua permanenza in hotel. Sappiamo tutti, infatti, come il passaparola sia l’arma più potente a disposizione di un albergatore e come, il fatto di poter contare su una buona fetta di clienti ’fissi’, trasmetta una serenità economica e una maggiore fiducia nell’investimento al proprietario dell’hotel.
Nonostante l’importanza di questo aspetto, molte volte si tende a trascurarlo, un po’ come il proprio sito web: è fin troppo banale limitarsi ad averne uno, quanto invece risulta determinante capire se è al passo con i tempi e soddisfa anche le nuove esigenze dei potenziali clienti, in particolar modo, coloro che navigano su internet attraverso smartphone. Avere un sito web responsive è diventato oggi imprescindibile e, per chi non lo sapesse, a volte, basta anche un piccolo intervento per convertire il proprio vecchio sito in uno più moderno, come il caso dell’Hotel San Domenico di Pinarella che, senza dover rifare il sito da zero, ha reso il sito mobile friendly.