A Santa Sofia i tradizionali canti della Befana in paese e nelle frazioni

0

La Befana è uno degli appuntamenti più attesi nell’alta valle del Bidente, una tradizione che affascina i piccini, regala divertimento ai ragazzi e fa emozionare anche gli adulti. Come vuole la tradizione, l’Epifania si festeggia nella notte tra il 5 e il 6 gennaio e a Santa Sofia e dintorni gruppi capeggiati da Befana e Befanotti cantano nelle vie e nelle piazze, portando i loro auguri per un prospero 2017.

A Santa Sofia la festa inizia al pomeriggio, con l’appuntamento per i bambini organizzato da Pro Loco e Cif Santa Sofia: il ritrovo è fissato nell’Area Feste del Parco della Resistenza alle ore 17,00, quando si terrà lo spettacolo di Lucignolo, artista da strada e giocoliere con il fuoco, in attesa della Befana che porterà calze e dolci ai bimbi.
In serata, sempre nel Parco della Resistenza, andrà in scena la tradizione: a partire dalle 21,00, sul palco saliranno la Befana di San Martino e la Befanda, ovvero la Befana della Banda Roveroni, con i tradizionali canti e stornelli popolari. A seguire, una nuova esibizione di Lucignolo e della sua arte di fuoco, prima di lasciare spazio ai canti dei numerosi gruppi che si ritrovano per festeggiare. Ogni frazione, poi, ha la sua Befana che visita le case e i luoghi pubblici: a Spinello la Befana porterà calze e dolcetti a tutti i bambini in prima serata.

A Corniolo la Befana compie un lungo giro: il ritrovo è nel pomeriggio in piazza Pasquale II, per lasciare i dolcetti ai bambini prima di proseguire, tra canti e stornelli, in tutti gli alberghi e i ristoranti di Corniolo e Campigna.
Il 6 gennaio la Befana arriva invece sulle piste di Campigna e si esibisce in spettacolari evoluzioni sullo snowboard, per aprire in bellezza il calendario Neve & Natura. Grazie alle recenti nevicate e all’innevamento programmato, dal 5 gennaio saranno aperti ogni giorno campo scuola, pista bob, prima linea snow park e baby park, oltre all’anello di 3 km della pista di fondo. Inoltre, il 5 gennaio Open Day e prova gratuita di sci per bambini, il 6 gennaio uno skipass bambino in omaggio ogni 2 skipass adulti paganti e sabato 7 gennaio, al campo scuola, caldarroste e vin brulè.

CONDIVIDI
Articolo precedenteEdoardo e Marta i primi nati a Forlì nel 2017
Articolo successivo"Altri Sensi" ai Musei San Domenico e all'Oratorio San Sebastiano
Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì, Forlì&Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO