statistiche siti
sabato 13 settembre 2025
Logo
Forlì Santa Sofia

La Festa di Santa Lucia a Forlì e Santa Sofia

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 15 agosto 2025
La Festa di Santa Lucia a Forlì e Santa Sofia

Come vuole la tradizione, mercoledì 13 dicembre, a Forlì e a Santa Sofia, è grande festa in onore della Patrona Santa Lucia. La tradizione vuole che questo giorno sia dedicato alle ragazze ed è proprio a loro che si regala il prelibato dolciume. Consuetudine profana che si abbina a quello religioso legato al culto di Santa Lucia con la benedizione degli occhi nell’omonima chiesa di corso della Repubblica a Forlì. Fin dalla mattina dalle ore 7,30 fino alle 20,00, corso della Repubblica e Piazza Saffi si riempiono di bancarelle che fanno mostra di croccanti, torroni, golosità varie e giocattoli.

Per tutto il giorno invece a Santa Sofia piazza Matteotti sarà animata dal mercato ambulante, da numerose bancarelle di hobbisti e, soprattutto, dai golosi stand delle associazioni con specialità enogastronomiche: protagonista della giornata sarà la carne di maiale, trasformata in ciccioli e salsicce da GVT e Pro Loco. Non mancheranno poi i tortelli alla lastra preparati dalle volontarie Auser, caldarroste e vin brulè del Gruppo Alpini Alto Bidente, dolcezze e “loverie” del Cif Santa Sofia. La festa, realizzata con il contributo delle numerose associazioni di volontariato, vedrà anche la presenza di Sophia in Libris, Associazione Spazio Arte e di un piccolo mercatino di volontariato insieme ad associazione Khalil, Casa Protetta San Vincenzo de’ Paoli e Istituto Comprensivo di Santa Sofia.
Nel pomeriggio musiche tradizionali con gli zampognari e, per tutto il giorno, le volontarie del Cif organizzano laboratori manuali per realizzare e decorare piccoli alberi di Natale. Alle ore 21, al Teatro Mentore andrà in scena la commedia dialettale “Zibaldon Rumagnol” con la Cumpagnì dla Zercia, serata organizzata da Maria Luisa Biondi con Sophia in Libris.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati