Giovedì 24 novembre l’Università di Bologna, Campus di Forlì, in via Corridoni 20 al Teaching Hub, organizza il dibattito “La riforma del Terzo Settore. Regolazione, attività e finanziamento delle imprese sociali” analisi del processo riformatore in corso che sarà alimentato dagli apporti scientifici di professori di materie giuridiche in ambito sia pubblicistico che privatistico, commercialisti specializzati in fiscalità d’impresa, arbitri in ambito bancario-finanziario, notai, economisti, aziendalisti, professionisti dell’economia sociale. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Alle ore 9,30 saluti e relazioni introduttive. Saranno presenti: Davide Drei sindaco di Forlì, Félix San Vicente coordinatore del Campus di Forlì, Maria Alessandra Stefanelli direttrice dipartimento di sociologia e diritto dell’economia, Massimo Spisni vicepresidente scuola di economia, management e statistica, Federica Bandini coordinatrice C.d.L. in management dell’economia sociale, Aride Missiroli presidente ordine dei dottori commercialisti, Roberto Roccari presidente ordine degli avvocati. Presiede e coordina Roberto Pinza presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi Forlì e Romagna.
• La definizione di Terzo Settore: potenzialità e criticità dell’art. 1 della legge delega
Alceste Santuari dell’Università di Bologna.
• Una legislazione promozionale e sussidiaria per la valorizzazione degli enti del terzo settore Andrea Bassi Università di Bologna.
• Profili tributari delle organizzazioni non profit Filippo Cicognani Università di Bologna.
• Gli statuti delle organizzazioni non profit Marco Maltoni notaio di Forlì.
• La comunicazione economico-finanziaria delle imprese sociali e le nuove forme di rendicontazione delle organizzazioni non profit Rebecca Levy Orelli Università di Bologna.
• La responsabilità degli amministratori nelle imprese sociali Francesco Gennari Università di Bologna.
Alle ore 15,00 presiede e coordina Paolo Venturi direttore Aiccon.
• Modelli organizzativi, non lucratività e scopo ideale Marcello D’Ambrosio Università di Salerno.
• La riforma del terzo settore in una sanità che cambia Cristina Ugolini Università di Bologna.
• Investimento, finanziamento e raccolta Francesco Quarta Università di Bologna.
• Social Impact Bond Carlo Mignone Università del Salento.
• Venture Capital Philanthropy in Europa Simona Zambelli Università di Bologna.
Alle ore 17,30 conclusioni: Gli attori dell’economia solidale Antonio Matacena Università di Bologna.