statistiche siti
giovedì 18 settembre 2025
Logo
Santa Sofia

La sagra del tortello alla lastra 2016

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 28 febbraio 2021
La sagra del tortello alla lastra 2016

Domenica 9 ottobre a Santa Sofia nelle vie del paese ritorna la sagra dedicata al “tortello alla lastra”, specialità gastronomica tipica dell’alta valle del Bidente. Il nome del prodotto trae origine dalla “lastra”, la ruvida pietra di arenaria sulla quale venivano sdraiati i tortelli per cuocere.

L’aspetto è quello di un grande tortello di forma quadrata, con spessore di circa 1 cm e dimensioni che variano dai 10 ai 20 cm di lato. La sua produzione era legata al periodo di maturazione della zucca, da ottobre ad aprile, e alla sagra è possibile gustarlo proprio secondo la ricetta originale.

L’impasto si ottiene amalgamando farina di grano tenero e acqua di cottura della zucca, mentre nel ripieno si trovano tradizionalmente zucca, patate, aglio, cipolla, pancetta, lardo e pecorino, a cui normalmente si aggiunge il parmigiano.

Alla festa “Sagra del tortello alla lastra”, organizzata dalla locale Proloco, da anni è l’appuntamento clou dell’autunno santasofiese. Un evento nel quale si potranno degustare i tradizionali tortelli negli stand gastronomici presenti e si potranno fare acquisti tra le bancarelle del mercatino in centro.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati