statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Eventi

Commemorazione dei Caduti in guerra e la Giornata delle Forze Armate

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 15 agosto 2025
Commemorazione dei Caduti in guerra e la Giornata delle Forze Armate

Mercoledì 2 novembre, Commemorazione dei Caduti in guerra. Alle ore 9,00 al Cimitero Monumentale, via Ravegnana 235 a Forlì, si svolgerà la Santa Messa in suffragio dei Caduti in guerra officiata dal Vescovo di Forlì Mons. Lino Pizzi. Seguiranno momenti di carattere istituzionale, quali la lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Milite Ignoto, la cerimonia dell’Alzabandiera al Monumento che ricorda il sacrificio dei Caduti e la deposizione da parte delle Autorità cittadine di corone. Renderà gli onori il 66° Reggimento Fanteria Aeromobile “Trieste”.

Venerdì 4 novembre, “Giorno dell’Unità nazionale – Giornata delle Forze Armate”
Per celebrare il “Giorno dell’Unità Nazionale – Giornata delle Forza Armate”, alle ore 8,30 al Sacrario ai Caduti di Forlì, in corso Diaz angolo via Sant’Antonio Vecchio, si svolgerà la funzione religiosa in suffragio celebrata dal Vescovo della Diocesi di Forlì Bertinoro Mons. Lino Pizzi.

Cerimonia in Piazzale della Vittoria. A seguire, alle ore 9,30, inizierà in piazzale della Vittoria la cerimonia istituzionale con l’ingresso dei Labari delle Associazioni combattentistiche e d’Arma e gli onori ai Gonfaloni, alla presenza del Prefetto di Forlì-Cesena Fulvio Rocco De Marinis. Quindi avrà luogo la cerimonia di alzabandiera alla quale seguiranno la deposizione di una corona commemorativa al Monumento ai Caduti e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A rendere gli onori alle autorità sarà presente una Compagnia di Formazione Interforze.

Apertura al pubblico della Caserma “De Gennaro”

Nella giornata di venerdì 4 novembre, dalle ore 9,00 alle ore 16,00, sarà aperta al pubblico la Caserma “De Gennaro” di viale Roma 151 a Forlì, sede del 66° Reggimento “Trieste”.
Museo Storico “Dante Foschi”
Sempre nella giornata di venerdì 4 novembre sarà aperto al pubblico, dalle ore 9,00 alle ore 12,00, il Museo Storico “Dante Foschi”, in via Maroncelli 3 alla Casa del Mutilato. Per informazioni: 0543.32328; anmigforli@gmail.com.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati