statistiche siti
martedì 16 settembre 2025
Logo
Bertinoro

Alla Tenuta Diavoletto il Premio internazionale Rimini-Europa

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 15 agosto 2025
Alla Tenuta Diavoletto il Premio internazionale Rimini-Europa

C’è anche Tenuta Diavoletto tra i vincitori del “Premio internazionale Rimini-Europa”, il riconoscimento biennale che da oltre 20 anni premia i protagonisti dell’arte, della cultura e dell’enogastronomia di Romagna e dintorni, capaci di eccellere nel loro settore in Italia e all’estero. Nella splendida cornice del Grand Hotel di Rimini lunedì 24 ottobre si è svolta la cerimonia di consegna dei premi alla presenza di ospiti illustri per ogni settore di riferimento.

Nella sezione enogastronomia, presieduta dal giornalista e critico Pier Antonio Bonvicini, un diploma di merito è andato alla cantina di Bertinoro, per la sua capacità di rappresentare la Romagna del vino al di fuori del proprio territorio, come testimonia la presenza per quattro anni consecutivi nel gotha del vino italiano del Merano Wine Festival in programma nel mese di novembre in Alto Adige. La selezione dei vincitori viene fatta per ogni edizione del premio da Bonvicini che, insieme al suo staff, visita in incognito diverse centinaia di aziende e ristoranti, prima di stilare la lista dei vincitori.

Ricevere questo premio è stata una piacevole sorpresa di cui siamo venuti a conoscenza pochi giorni fa – racconta Maximilian Girardi (nella foto), titolare di Tenuta Diavoletto – Per noi è una spinta ulteriore a continuare il cammino intrapreso per far conoscere sempre più la Romagna in Italia e all’estero, raccontandola attraverso il vino, l’elemento che rappresenta al meglio il carattere conviviale della nostra terra”.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati