L’Arte Contemporanea illumina le pareti e le atmosfere della chiesa S.Cristina, ridandole anima e rinnovato respiro, all’interno di una riuscita sinergia fra classicità e contemporaneità. Continua così con successo la mostra d’Arte Contemporanea dal titolo “ARTerie” nella chiesa di Santa Cristina in Via Chiaramonti 95 a Cesena, arricchendosi di ulteriori nuovi eventi. A tale proposito sabato 9 aprile alle ore 18,00 si terrà un secondo vernissage con performance musico-teatrale per attore e automa di Alessandro Pieri.
Il teatrante sarà accompagnato durante la sua performance da una scultura cinetica che sarà in grado anch’essa di muoversi e suonare autonomamente il violino. La scultura cinetica è stata realizzata dallo scultore Mavis Gardella che nella creazione delle sue opere utilizza legno, ferro e ingranaggi che rimandano alla mente le macchine di Leonardo da Vinci, ricollegandosi nuovamente al concetto di riuscita sinergia fra la classicità e la contemporaneità. La mostra dal titolo “ARTerie” intende evidenziare la stretta correlazione tra arte, società e scienza, in quanto il coinvolgimento di tutte queste forze è fondamentale per dare origine all’opera d’arte, nella sua completezza.
Da questa completezza che si tramuta in pienezza, le opere assumono un significato impregnato di intensa comunicatività che diviene manifesta e godibile attraverso i percorsi individuali degli artisti presentati all’interno dell’esposizione collettiva. Gli artisti che espongono le proprie opere all’interno della chiesa S. Cristina sono: Virzì Patrizio, Nardi Lorenzo, Gardella Mavis, La Bruna Paolo, Giuliana Giuliani, Spatariu Contesina, Malafronte Mauro e Pastore Giovanni. La mostra continuerà fino al 14 di aprile con apertura dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00 tutti i giorni. Per info: 349/3957709.