statistiche siti
lunedì 15 settembre 2025
Logo
Forlì

Scomparsa di Rosa Maria Bollettieri Bosinelli: cordoglio del Comune

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 13 agosto 2025
Scomparsa di Rosa Maria Bollettieri Bosinelli: cordoglio del Comune

È morta domenica sera a Bologna Rosa Maria Bollettieri Bosinelli dopo una breve malattia. Studiosa di fama internazionale nel campo degli studi su James Joyce (ha coperto il ruolo di presidente della International James Joyce Foundation dal 2000 al 2005), la professoressa Bosinelli è stata una figura fondamentale nell’insediamento dell’università di Bologna a Forlì. Oltre a dirigere la scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori per due mandati, è stata anche la prima direttrice del dipartimento di studi su traduzione lingue e culture e componente del nucleo di valutazione dell’Ateneo di Bologna dal 2012 e presidente del Centro Diego Fabbri che ha rilanciato e caratterizzato nel suo nuovo ruolo.

Nel novembre 2011, nell’occasione del conferimento a Rosa Maria Bollettieri Bosinelli del titolo di professore Emerito dell’Università di Bologna, si è svolta una cerimonia ufficiale nel salone comunale di Forlì con la presentazione di un volume scritto in suo onore.
In questo triste momento, a nome della Giunta, del Consiglio e dell’intera Amministrazione comunale di Forlì, il sindaco Davide Drei e l’assessore alla cultura Elisa Giovannetti si fanno interpreti dei sentimenti di vicinanza a familiari, colleghi, allievi e amici. Il Comune di Forlì sarà presente con una propria rappresentanza alla cerimonia accademica che si svolgerà all’Archiginnasio a Bologna mercoledì 23 marzo alle 10,00.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati