statistiche siti
mercoledì 17 settembre 2025
Logo
Civitella di Romagna

L’arrivo dei Pasqualotti a Civitella

Di Tommaso Di Lauro Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 13 agosto 2025
L’arrivo dei Pasqualotti a Civitella

Il Comune di Civitella di Romagna in collaborazione con la Proloco e tante associazioni locali festeggia l’arrivo della Befana nel centro storico con tante iniziative per tutto il pomeriggio di martedì 5 gennaio. Questo il programma della manifestazione.
Alle ore 16,30, partenza dei Pasqualotti che annunciano l’arrivo della Befana per le vie del paese rallegrando con balli e canti tradizionali.

Alle ore 18,00, proseguimento dei festeggiamenti al “villaggio” di Civitella di Romagna, dove verranno serviti vin brulè e dolci per tutti i partecipanti. Alle ore 20,00, ritrovo in Piazza Matteotti attorno al braciere. Alle ore 22,15, la Befana dei vigili del fuoco scenderà dalla Torre Civica e distribuirà le calze della Befana offerte dall’amministrazione comunale e dalle associazioni.

Ma chi sono i Pasqualotti? Tipici dell’antica tradizione romagnola, sono gruppi di persone che nel periodo dell’Epifania girano di casa in casa a cantare la pasquella o “pasquela”, che è un rito benaugurante per un prosperoso nuovo anno. Narra la tradizione che nel periodo delle dodici notti (tra il solstizio d’inverno e l’Epifania) i morti uscissero dal regno sotterraneo e si incarnassero nell’ultima notte, appunto la dodicesima, negli animali della stalla e che questi ultimi acquisissero pertanto il dono della parola. Si riteneva che portasse molta sfortuna ascoltare i discorsi degli animali e che, se avessero parlato male di chi li accudiva, se lo sarebbero portato con loro nel mondo sotterraneo. Era quindi facile vedere in quei giorni i contadini trattare in maniera impeccabile le proprie bestie.

L'autore

Tommaso Di Lauro
Tommaso Di Lauro

Classe 1963, diploma in Ragioneria, iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti dal 1994. Appassionato di giornalismo e social network ha collaborato come giornalista pubblicista per la Gazzetta di Forlì, per la Gazzetta dello Sport, Corriere di Forlì e dal 2000 fino ad aprile 2013 per Il Resto del Carlino di Forlì. Da luglio 2011 è direttore di 4live.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati