Festival delle Generazioni 2015

Il Mei festeggia i 20 anni al Festival delle Generazioni: grande concerto venerdì 9 ottobre al Teatro Manzoni di Bologna e due workshop in Università venerdì 9 e sabato 10 ottobre

0

Venerdì 9 ottobre il concerto gratuito per le generazioni al Teatro Manzoni di Bologna con Omar Pedrini, Eugenio Bennato, Beppe Carletti e Andrea Mingardi. Venerdì 9 e sabato 10 ottobre due workshop sulle autoproduzioni musicali e video cinematografiche all’Università di Bologna. Il Festival delle Generazioni, dal titolo “Né vecchi, né giovani: cittadini”, si terrà a Bologna il 9 e 10 ottobre ed è il primo evento del genere in Italia. Due giorni di tavole rotonde, rassegne, laboratori, teatro, concerti, sport, incontri culturali e musicali. Tutti gli eventi sono gratuiti. 

Concerto Generazioni In Musica in collaborazione con MEI venerdì 9 ottobre, alle ore 21,00, al Teatro Auditorium Manzoni Generazioni in Musica, un grande concerto con Eugenio Bennato e Sonia Totaro, Beppe Carletti e Sabrina Dolci, Andrea Mingardi e Silvia De Santis, Omar Pedrini con La Sonda e Gregor Ferretti. Presenta Maria Cristina Zoppa, Radio Rai Workshop Mei. Venerdì 9 ottobre alle ore 11,00 all’Università di Bologna, Aula Giorgio Prodi, come lavorare nel settore musicale oggi. Dall’autoproduzione all’autopromozione con Alberto Quadri e Giordano Sangiorgi.

Il workshop è rivolto agli artisti emergenti che abbiano la voglia di cimentarsi in prima persona nella produzione e promozione della loro musica, dando loro le basi e le conoscenze per affrontare il proprio progetto musicale. Sabato 10 ottobre, alle ore 10,30 nel Salone dei Carracci, Auditorium Ascom Speciale 50 anni di Videoclip in Italia. Musica e televisione vivono in simbiosi praticamente da sempre. Il mondo discografico intuì subito che la vetrina televisiva per una canzone poteva rappresentare una forma di promozione estremamente incisiva. ll mondo del videoclip come ora lo conosciamo prende forma nel 1981. Da quel momento qualunque produzione musicale voglia raggiungere il vasto pubblico sarà costretta a realizzare un videoclip. Si parla ormai di una realtà commerciale ed artistica ben affermata che vede impegnati nel settore sempre più risorse umane e finanziarie. Christian Battiferro, regista, Fabrizio Galassi, giornalista e docente nuovi media e web journalism.

CONDIVIDI
Articolo precedenteTorna a Forlì il kiss speed date
Articolo successivoDon Rino Giunchi nuovo amministratore parrocchiale della Concattedrale
Rosetta Savelli coltiva da sempre l'amore per la musica, la letteratura e l'arte. Ha pubblicato 4 libri: un racconto, una raccolta di poesie e due romanzi. Ha partecipato a numerosi concorsi letterari ottenendo riconoscimenti e pubblicazioni. Il suo romanzo "La Primavera di Giulia" è stato pubblicato dal Ponte Vecchio in Cesena nel 2006. Il racconto "Iris e Dintorni" e la raccolta di poesie "Le Magie che mi soffiano lontano" sono stati pubblicati nel 2002 dalla Firenze Libri e sono stati presentati alla 55° Fiera del Libro di Francoforte nel 2003. Nel 2009 ha partecipato al Premio Letterario Firenze per le Culture di Pace, dedicato a Tiziano Terzani ed è stata inserita nel volume antologico "Racconti per la Pace" con il racconto "Il Mondo nella piazza davanti a casa mia". Nel 2014 ha partecipato al Concorso Big Jump con il suo ultimo romanzo pubblicato in Amazon “Celeste (Da qui a Hollywood la strada è breve)” risultando 15° fra 220 concorrenti. Nel mese di ottobre 2015 Rosetta Savelli ha vinto il III° Premio alla V° Edizione del Premio Kafka Italia 2015 in Gorizia, presso Kulturni C Lojze Bratuž, con il Racconto “Iris e Dintorni” edito nel 2003 dalla Firenze Libri. Nel mese di aprile 2017 Rosetta Savelli insieme all'artista Daniele Miglietta ha vinto il Premio della Critica in occasione della I°Edizione del Concorso online “Poesia a Colori”. Rosetta Savelli ha partecipato con la poesia “Se sei donna ti diranno che ti manca” abbinata all'opera pittorica di Daniele Miglietta “Sleeping on flowers”. Collabora con la rivista di arte contemporanea "Juliet art magazine" con sede a Muggia (Trieste) e diretta da Roberto Vidali. Collaborazione nata nell'anno 2014 e tutt'ora in atto.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO