Premio Letterario Nazionale Franz Kafka Italia ® V Edizione 2015. La Celebrazione del Premio con brindisi finale al Bar del Teatro avverrà sabato 10 ottobre alle ore 17,00 al Teatro del Kulturni Center Lojze Bratuž, Viale XX Settembre n. 85, Gorizia. Comunichiamo inoltre che:
• Venerdì 9 ottobre alle ore 18,00 avrà luogo negli spazi espositivi dello stesso Kulturni Center Lojze Bratuž la Vernice della III Mostra d’Arte del Premio con brindisi finale al Bar del Teatro.
• Domenica 11 ottobre alle ore 9,00, con la guida di Lorenzo Draschek, avrà luogo in collaborazione tra l’Accademia Italiana per l’Analisi del Significato del Linguaggio Meqrima e l’Associazione Amici di Israele la visita al Museo Ebraico, a ciò che resta del Ghetto vecchio e alla Sinagoga di rito ashkenazita degli ebrei tedeschi dell’Europa centro-orientale. Luogo di riferimento per la visita: Via Graziadio Isaia Ascoli n. 19, Gorizia, sede della Sinagoga. Si raccomanda agli interessati la massima puntualità.
Vincitori della V Edizione Sezione Romanzi
1. Valeria Ongaro, (2014) I giorni a venire. Viareggio LU: Giovane Holden Edizioni.
2. Lorenzo Vercellino, (2015) Jailbait – l’esca.
3. Simone Bocci, (2015) Devi avere paura di te. Roma: Armando Curcio Editore.
Premi Speciali della Giuria:
– B.D., Solo una madre per finta – Storia di un’adozione. Roma: Gruppo Albatros Il Filo.
– Pier Pietro Brunelli, (2015) L’uomo nero ha ucciso Cassandra. Milano: Edizioni Albedo Lulu: Illustrazioni di Claudio Ceriani.
– Lucia Esposito, (2013) Il silenzio spezzato. Book Sprint Edizioni.
– Giulia Madonna, (2015) Amata tela. Musicaos Editore.
– Brina Maurer (Claudia Manuela Turco), Trilogia del ciclo di Glenn: (2013) Glenn amatissimo – Il cane che mi salvò la vita (il Ciliegio edizioni); (2014) Glenn di Raìbl – Il cane che non voleva morire (Lulu Press, Inc.); Glenn di Raìbl – Perché morte non ci separi (Lulu Press, Inc.).
– Sibyl Von Der Schulenburg, (2014) Ti guardo. Saonara PD: Il prato casa editrice.
– Gianna M. Venier, (2015) Il raggio di sole. San Vendemiano TV: Publimedia: Prefazione di Gianluca Versace.
Sezione Racconti
1. Enzo Marino, (2014) Belle pazzie e bugiarde aurore – Racconti tra Napoli e Casoria. Napoli NA: Alessandro Polidoro Editore: Prefazione di Francesco D’Episcopo.
2. Federica Bernardini, (2015) Sole rosso – Racconti. Scrivere per volare editore.
3.Rosetta Savelli, (2003) Iris e dintorni. Firenze: L’Autore Libri.
Premi Speciali della Giuria:
– Giulia Quaranta, (2013) Fuochi inestinguibili. Imperia: Centro Editoriale Imperiese.
Sezione Poesia
1. Gian Giacomo Menon, (2013) Poesie inedite (1968-1969). Torino: Nino Aragno Editore: Prefazione di Cesare Sartori.
2. Rosa Tuccio, (2013) di Vento e d’Acqua. Cosenza CS: Luigi Pellegrini Editore: Prefazione di Giovanna Mulas.
3. Anna Maria D’Ambrosio, (2013) Di fiori e foglie. Novara NO: interlinea edizioni. Nota di Giusi Baldissone.
Premi Speciali della Giuria:
– Federica Bernardini, (2015) Girati – Poesia in immagine. Scrivere per volare Editore.
– Marinella Cossu, (2015) Un giorno come mille anni. Massarosa LU: Marco Del Bucchia Editore: Prefazione di Cristiano Mazzanti.
– Danilo Tabacchi, (2010) Cuori. Vidigulfo PV: EdiGio.
Sezione Saggi
1. Pier Pietro Brunelli, (2012) Carna e il Carnevale delle donne. Psicomitologia del riso e del sapere femminile. Roma: Lithos Editrice.
2. Daniele Vogrig, (2014) Crepuscoli Pucciniani – Suor Angelica, un soggetto inedito di Giovacchino Forzano. Terracina LT: Innuendo: Prefazione di Roberto Gigliucci, Docente di Letteratura Italiana all’Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’.
3. Alessia Sorgato, (2014) Giù le mani dalle donne. Milano: Mondadori Electa: Prefazione di Maurizio Costanzo.
Premi Speciali della Giuria:
– Monica Capizzano, (2014) Droghe da stupro e nuove sostanze psicoattive. Cosenza: Falco Editore: Prefazione di Ashraf Mozayani.
– Monica Capizzano, (2011) Qáyn contro Hèvel – 10 luglio 1941. Roma: Gruppo Albatros Il Filo.
– Emiliano Sarti, (2015) Carpe diem. Pagine di poesia latina. Massarosa LU: Marco Del Bucchia Editore.
– Paolo Francesco Zatta, (2015) Storia dei Vescovi di Padova. Roma: Europa Edizioni: Voll. 1-2.
Sezione Tesi di Laurea Premi Speciali della Giuria:
– Gian Cosimo Grazzini, (Anno Accademico 2011/2012) “Ogni plebe m’insulta e rossa e nera” – Fogazzaro, la sua arte, la scienza, la Chiesa. Università degli Studi di Pisa, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea in Lettere: Relatori: Primo relatore Prof. Piero Floriani, Secondo relatore Prof. Floriano Romboli.
– Antonella Vairo, (Anno Accademico 2013/2014) La “visita di Dio”, come mistero d’Amore, nel ‘Ciclo dell’Invisibile’ di Eric-Emmanuel Schmitt. Istituto Superiore di Scienze Religiose ‘Beato Niccolò Stenone’, Pisa: Collegato con la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale: Relatore Prof. Piero Ciardella.
Sezione Secondo Umanesimo Italiano Premi Speciali della Giuria:
– Simona Ruggi / Sibyl Von Der Schulenburg, (2013) Tradursi e tradirsi – Bilinguismo e psicologia. Roma: Aracne Editrice: Prefazione di Gabriella Gilli.amascialino.com/cms/
Rosetta Savelli